Le più famose le conoscete tutti: Sant’Antioco, San Pietro, La Maddalena, Caprera, Asinara e Tavolara. Quello che molti non sanno è che in Sardegna, oltre alla terra madre, che di per sé è un’isola, ci sono ben 227 isole, censite
Intorno alle 09,30 circa è stata fatta richiesta di intervento alla Sala operativa del Comando Vigili del Fuoco, per un incidente stradale avvenuto nelle vie di Castelsardo in prossimità del Castello. Per cause da accertare, l’uomo, classe 1935, alla guida
È atterrato all’aeroporto Cagliari Elmas intorno alle 12:05, proveniente da Amsterdam, con 86 passeggeri a bordo, il primo volo internazionale dopo i tre mesi di lockdown dovuti all’emergenza Covid-19. Si tratta della compagnia olandese Klm, del gruppo Air France-Klm. È la
Salvatore Melas, 44enne, pregiudicato con precedenti specifici, era ritenuto un punto di riferimento per la realtà locale con ramificazioni che arrivavano fino all’hinterland cagliaritano. Gli investigatori avevano scoperto in via dei Mille a Guasila si svolgeva un’intensa attività di spaccio
Siamo a un passo da Villasimius, all’interno di un grande terreno dove si snodano ordinati e curatissimi i filari di uno splendido vigneto, le uve della cantina Colline del Vento. Proprio accanto alla vigna sorge un piccolo campo coltivato, non
La ricetta Vistanet di oggi: la panada di agnello, famosa e prelibata specialità di Assemini. Piatto di difficile preparazione: dopo tanto lavoro, però, ne vale la pena. Con buona pace di vegani e vegetariani. Ecco tutta la procedura per fare
Dal 26 giugno al 25 luglio, gli abbonati rossoblù potranno usufruire di voucher della validità 18 mesi dalla data di emissione, che daranno accesso a molteplici opzioni: acquistare biglietti per la stagione 19.20 nel caso venissero emessi; acquistare biglietti o abbonamenti per la
Un motociclista 55enne di Nuoro, stamattina, per cause ancora da accertare, è caduto rovinosamente sull’asfalto. La moto gli è finita addosso ferendolo gravemente alla caviglia: il suo piede è stato semi amputato dal mezzo. Subito inviato l’elisoccorso del 118
Si tratta del progetto internazionale “BESTMEDGRAPE”, coordinato dall’Università di Cagliari e finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera ENI CBC MED, che mira a rafforzare la tradizione mediterranea della coltivazione della vite, allungando il ciclo di vita della filiera attraverso il
Nella giornata di martedì 30 giugno 2020, per consentire l’esecuzione di lavori di manutenzione all’interno dell’impianto di potabilizzazione di Simbirizzi, sarà interrotta la produzione di acqua potabile dalle ore 7 alle ore 19. Pertanto, sarà temporaneamente sospeso l’approvvigionamento anche nel