Anche nella nostra Isola si producel’alga spirulina, definita dalla FAO “Alimento del Futuro”. La spirulina è una microalga con forma a spirale, da cui prende il nome, con molteplici proprietà nutrizionali. È un superfood naturale che può essere consumato aggiunto
Lo sapevate? Quando è arrivata l’energia elettrica in Sardegna? La miniera di Montevecchio nel 1902 fu la prima in Sardegna a dotarsi di un impianto per la produzione di energia elettrica. Nel 1902, entrò in funzione la prima centrale con
Ha solo 24 anni Viola Bonesu, cagliaritana di nascita e vissuta a Iglesias, ma ha già conquistato la scena Forbes Under 30 Italia 2024 con la sua startup, Plino. Un’avventura imprenditoriale nata dalla passione per l’innovazione tecnologica e il desiderio
“Diffidate sempre di chi ha il coraggio di commettere simili atrocità nei confronti degli animali. Prima o poi farà le stesse cose verso gli anziani, i bambini, gli indifesi”, parla Cosetta Prontu, responsabile del rifugio di Olbia, ormai allo stremo
Il Nuraghe Erismanzanu o Tarasconis, nel territorio del comune di Esporlatu, è una costruzione molto affascinante. Si trova immerso nei pascoli della regione storica del Goceano, all’interno di un’azienda privata, e appare ben conservato. Al suo interno vivono alcuni alberi
L’incredibile storia di Luigi Ollano: il bambino che fu battezzato da Gigi Riva e cresimato da Mario Brugnera. La vicenda di Luigi Ollano è una di quelle storie che sembrano uscite da un romanzo, un intreccio di emozioni, passione per
Il Non Negozio di Quartu, in via Beccaria 12, è un’iniziativa dell’associazione Domus De Luna che offre un aiuto concreto alle persone in difficoltà, permettendo a bambini e adulti di scegliere vestiti gratuitamente. Il concetto è semplice ma potente: chiunque
Lo sapevate? Chi è “s’oreri”, il personaggio che resiste alle mode e ai tempi? La parola oréri in sardo ha un significato doppio e soprattutto completamente diverso. Ma “is oreris” a Cagliari così come in tutti i paesi della Sardegna
Lo sapevate? L’enigma del nome Lunamatrona: da dove deriva? Il mistero di Lunamatrona: le origini di un nome avvolto nel tempo e nella leggenda. Avete mai sentito parlare del nome Lunamatrona? Lo sapevate che dietro questa denominazione si cela un
Le ricerche di Davide Manca, il velista disperso a Monte Arcosu, sono riprese questa mattina con un vasto impiego di risorse e personale altamente specializzato. La zona di Siliqua è battuta dai Vigili del fuoco, con il supporto del Nucleo