Ci sono anche il Laboratorio Covid e il Laboratorio specialistico dell’Unità Operativa Complessa di Ematologia dell’Ospedale San Francesco di Nuoro nel progetto nazionale Studio di Sorveglianza delle nuove varianti SARS CoV2, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità. Da marzo 2020 il
Ieri pomeriggio, a Porto Torres i carabinieri dell’aliquota radiomobile della locale compagnia hanno arrestato R.R. – imprenditore di 29 anni, A.R., di 42 anni, e M.S. – operaio di 56 anni, tutti del posto e già noti alle forze dell’ordine.
I dati inviati da Perseverance nella fase di atterraggio sono stati monitorati anche dal Sardinia Deep Space Antenna (SDSA), l’unità scientifica dell’Agenzia Spaziale Italiana, situata nella località di San Basilio, in provincia di Cagliari. I segnali sono stati ricevuti grazie
La Regione, con determina dell’assessorato della Sanità, ha approvato il primo dei due bandi per l’assistenza primaria che consentiranno l’assegnazione di incarichi a tempo indeterminato ai medici di base nelle sedi vacanti dell’Isola. In linea con quanto previsto dalla disciplina
Nella notte gli agenti del commissariato di Carbonia hanno tratto in arresto due uomini ben conosciuti per i loro precedenti di Polizia dopo che avevano effettuato una “spaccata” alla vetrina di un negozio del centro cittadino, tentando la fuga verso
Ieri in un paese dell’hinterland di Cagliari, nel corso di un’attività ispettiva programmata, i carabinieri del NAS di Cagliari, unitamente a quelli del luogo, che avevano segnalato probabili criticità, hanno deferito alle competenti autorità sanitaria e amministrativa il titolare di
Brutto incidente stradale questa mattina in viale Monastir a Cagliari, nei pressi della via Gherardo delle Notti. Un’auto guidata da una 50enne residente nell’hinterland cagliaritano, stava percorrendo viale Monastir in direzione centro città. Arrivata a 100 metri dall’incrocio semaforico con
“Ricordati che devi morire…”, gli ripete per tre volte il frate. “Sì sì no… mo me lo segno, non vi preoccupate”, gli risponde Massimo Troisi mentre con la mano fa il gesto come se fosse pronto ad appuntarselo. Chi non ricorda questa
Ieri alle ore 16.30 circa, a Maracalagonis, i carabinieri della locale Stazione, unitamente ai colleghi della Stazione di Sinnai, a conclusione delle necessarie indagini, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per
In Sardegna è presente una sottospecie del ghiro Glis glis (Linnaeus, 1766), denominato Glis glis meloni (Thomas, 1907), che vive nelle aree montane più impervie e fitte di boschi. Il suo habitat è costituito soprattutto da boschi misti di latifoglie