Oristano festeggia una nuova centenaria. È Silvia Iolanda Salis che oggi ha compiuto il suo primo secolo di vita nella sua casa di piazza Ungheria. A festeggiarla, insieme alla figlia Paola, al genero, ai nipoti e agli amici, anche il
Si arricchisce del contributo di Massimiliano Medda la campagna di sensibilizzazione “Sardi e sicuri”, finalizzata ad uno screening diffuso per tutti i cittadini di Cagliari contro il Covid-19. Dopo il primo contributo dell’attaccante rossoblù, Leonardo Pavoletti, ora è il turno
Emanuele Lorrai, 23 anni, di Cardedu, ha iniziato l’isolamento domiciliare a gennaio, dopo la notizia della positività di tutta la sua famiglia. A febbraio è arrivata anche per lui la notizia della positività. Oggi, superato il brutto momento, ci racconta
Stanotte all’1 circa circa a Siliqua, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato per incendio doloso, un 46enne cagliaritano, residente a Decimomannu, ben noto alle forze dell’ordine. L’uomo, alle 22.00, in via Fermi a Uta, aveva cosparso di liquido infiammabile
Operazione anti bracconaggio nel Sud Sardegna: controlli a tappeto. Nell’ambito della consueta collaborazione fra il Corpo Forestale della Regione Sardegna e l’Arma dei Carabinieri, è stata avviata nel mese di febbraio un’attività di controllo nella Sardegna Meridionale, e in particolare
Le scuole della Sardegna si avviano verso il 100% presenza e i presidi chiedono alla Regione i vaccini per il personale scolastico, tra le categorie più esposte al contagio. Uno sforzo per garantire la presenza dei ragazzi in aula fino alla
Rapporto Gimbe Covid-19 in Sardegna: migliorano i dati ma preoccupa il Sassarese. Risale di circa un punto percentuale, dall’1,2% della settimana precedente al 2,3% del periodo tra il 24 febbraio e il 2 marzo, la variazione percentuale dei nuovi
La storia del vecchio Ospedale Marino di Cagliari comincia nel 1937 quando l’architetto Ubaldo Badas progetta la struttura. L’opera sarebbe dovuta diventare una colonia estiva, la Colonia Dux, ma a causa della guerra non viene completata. Nel 1947 fu trasformato in
La foto di oggi è stata scattata da Francesca Rubiu a Gairo Vecchio. Invia le tue foto della Sardegna alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro giornale.
È partita ieri mattina la campagna vaccinazioni anti COVID-19 dedicata agli ultraottantenni. Sui 1000 vaccini destinati – per il momento – all’Ogliastra, 37 sono stati destinati agli over 80 di Ilbono. Gli anziani ilbonesi hanno ricevuto la prima dose del