Soldi regionali per far parlare il sardo nelle scuole. Con un bando da 750mila euro la Regione ha finanziato per l’anno scolastico 2016/2017 ben 232 istituti dell’Isola che sperimenteranno l’uso veicolare della lingua sarda nelle scuole. Oggi sono state pubblicate
Anche il mondo del fumetto come quello della musica, del cinema e dell’editoria è nelle mani di poche e grandi major, che controllano il mercato e orientano gusti e tendenze dei consumatori. È per questo motivo che il settore negli
È in corso a Cagliari Hardeejay, una mostra mercato di vinili e attrezzature per Dj, organizzata dall’associazione culturale May Mask e da Mono Music Shop per riunire dj, appassionati di musica e di hardware musicale. La prima giornata è trascorsa
Barumini: per due giorni il paese della Marmilla sarà capitale del turismo culturale isolano. Al via l’Expo del turismo culturale in Sardegna che, per due giorni, trasformerà Barumini nella capitale sarda delle eccellenze isolane. Domani e domenica la cultura, l’archeologia, la
Due modellini di nuraghe, circa dieci nuove tombe a pozzetto, quattro metri di muro nuragico e alcuni frammenti scultorei: sono questi i nuovi elementi venuti alla luce durante gli scavi effettuati nelle scorse settimane. Ritrovamenti interessanti quelli avvenuti tra il 15 novembre e il
Verrà pubblicata questa sera alle 18.30 sul web (https://goo.gl/g5zmoR) la versione definitiva del documentario “Sardegna: un paradiso da salvare”. Il documentario rappresenta il frutto di più di due anni di lavoro svolto dal gruppo Lion’s Lab, tutti ragazzi giovanissimi
Più file e meno fila. Con questo concetto espresso dall’assessora all’Innovazione del Comune di Cagliari, Claudia Medda, si può sintetizzare ciò che si è voluto raccontare questa mattina a #socialcity, l’evento itinerante organizzato da Enel Open Fiber, Anci e Cittadinitwitter.it,
Inaugura venerdì 16 dicembre (e resterà in esposizione fino al 24) la mostra “The Way of Design”, una settimana lungo la via del design, durante la quale cinque giovani designer, rappresentanti dell’eccellenza sarda nel mondo, accompagneranno i visitatori tra le
Dopo aver stregato il pubblico di Malta e Sicilia con successo da sold out il circo horror, è pronto ad affascinare ed incantare il pubblico della Sardegna, con tappa a Cagliari in via San Paolo, dal 21 dicembre al 29
Un programma settimanale sempre molto ricco e variegato quello che intratterrà i visitatori di ogni età alla MEM – Mediateca del Mediterraneo al civico 164 di via Mameli a Cagliari, dal 12 al 18 dicembre. Martedì 13 – Conferenza Stampa: Presentazione del