“La Finestra al Sole”, romanzo d’esordio della scrittrice sarda Roberta Patrizia Giannotte, si è meritato il Premio Nazionale Bonifacio VIII – Città di Anagni 2018 – XVI edizione. Il libro ha riscosso successo a livello regionale e nazionale, raggiungendo i primi posti
A Is Canaleddus Beach Club l’estate non è ancora finita: nel fantastico scenario di Is Canaleddus c’è ancora tempo tutto settembre per godere delle bellissime giornate di sole in compagnia dei nostri amici a quattro zampe. La Bau Beach di
Il 22 settembre dell’anno scorso un gruppo di giovani sardi che vivono a Londra si sono riuniti e hanno fondato l’associazione Sardinian Embassy of London. Con l’aiuto di Andrea Vallebona e Giannicola Saba, coordinatori del progetto Sardinia Everywhere, che promuove
Quattro giorni dedicati all’artigianato nel centro di Quartu. Da mercoledì 12 a sabato 15 settembre 2018 nell’antica Casa Olla in via Eligio Porcu 29, STARTER Cooperativa Sociale organizza “Artigiani in mostra”. La manifestazione, giunta alla seconda edizione, vedrà protagonisti 21 artigiani provenienti dal cagliaritano e dal resto dell’Isola.
Che il giorno dello scambio delle fedi in quest’ultimo decennio si sia trasformato in un vero e proprio business è un dato di fatto. Le dimensioni del giro d’affari intorno al mondo del wedding lo dimostrano. Esistono wedding planner, organizzatori
“ ‘O Mare Mio”, il programma ideato da Cannavacciuolo e prodotto da Endemol Shine Italy per Discovery Italia, in onda sul Nove la domenica sera alle 21.25, vede lo Chef delle pacche sulla spalla, in viaggio per i borghi marinari dell’Italia, alla scoperta del mare
L’Associazione A PAMPAS organizza il 1° Raduno Fiat Panda Città di Tortolì. Tanti appassionati, guidati dalla passione per la mitica utilitaria italiana, presto in Ogliastra. Programma: ore 15.00: ritrovo in Piazza Sandro Pertini presso il chiosco bar Pablito ore 16.00: iscrizione e
L’associazione Benas di Pabillonis è lieta di annunciare l’apertura della prima edizione del concorso poetico in lingua sarda: “Sa rima no s’arrimat”. Un concorso che rappresenta uno strumento di aggregazione sociale di notevole spessore perché basato sull’utilizzo della lingua sarda.
La Karalis 10 è una manifestazione, ormai giunta alla sua terza edizione, che si propone come finalità anche quella di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema del dolore cronico. In particolare, come spiega Sergio Mameli, presidente dell’associazione Insieme Contro il Dolore
Enrico Dellacà è un medico originario di Iglesias, ma cagliaritano d’adozione, da sempre appassionato di miniere e della vita mineraria. Dopo aver sostenuto studi approfonditi su come si svolgeva la vita nelle miniere, ha commissionato a un noto e abilissimo