Dopo una rappresentazione nel Theatre Toursky, a Marsiglia, in Francia, la compagnia Teatro Actores Alidos porterà in scena sabato 30 gennaio alle ore 21 e domenica 31 gennaio alle ore 19, nel Teatro Centrale Alidos di Quartu Sant’Elena (CA), “Mobilit-azione”, spettacolo composito, un “mosaico drammaturgico” che, tassello dopo tassello, rappresenta un significativo affresco dell’umanità,
Una passeggiata tra le meraviglie del quartiere storico di Castello all’insegna della mobile Photography. Il Quartiere di Castello conserva ancora ben evidenti le vestigia del passato. Ogni strada, ogni monumento ci riporta alla storia della città e dell’intera isola, in
Prosegue la Rassegna di Spettacolo tra Parola e Musica Significante 2016 – BANDIDUS. Domenica 31 Gennaio 2016 alle ore 18:00 al Jester Club di Cagliari in Via Roma 257, la performance dell’attrice Camilla Soru e del chitarrista Andrea Congia tradurrà
Nei pressi della stazione di Cagliari, per la prima volta in un circolo, la Casa di Suoni e Racconti porta in scena il progetto musicale Fàulas, fondato e formato dal musicista Andrea Congia (chitarra classica) e da Anna Marini (voce),
Ci troviamo nel futuro. Un futuro finalmente armonico e civile, dove il denaro è tornato ad essere semplicemente un mezzo. Una donna, SabnaQƒ2, sale sul palco tremolante, emozionata per l’incarico che le è stato affidato. Tocca a lei quest’anno pronunciare il
La Maschera e i Banditi al centro di Significante 2016. Dal 24 Gennaio al 6 Marzo i primi sei appuntamenti della Rassegna di Spettacolo tra Parola e Musica. Donne, Banditi, Maschere per raccontare le pagine della Storia e della Letteratura di
Past to Present è un evento studiato per festeggiare i 18 anni di concerti (quasi 400 all’attivo) del Coro Gospel Black Soul. La data del primo concerto del popolare gruppo cagliaritano risale infatti al 30 Gennaio 1998 nel salone parrocchiale
Oltre trecento appassionati hanno preso parte alla due giorni poetica tanto attesa tra sabato e domenica, nella Fucina Teatro Ex Vetreria di Pirri, dove l’Associazione “Il Grimorio delle arti” ha organizzato Per certi versi, grazie alla collaborazione della compagnia teatrale
La facoltà di Studi umanistici ospita la conferenza dello sceneggiatore delle fiction tv su “Il commissario Montalbano” e “I Cesaroni”. Coordinato dai docenti Emiliano Ilardi e Alessio Ceccherelli, l’incontro verte sul rapporto tra testo letterario e audiovisivo Venerdì 22 gennaio,
Dopo i moduli di agosto e dicembre 2015, il Festival sfoggia il suo ultimo scampolo di programmazione del 2015 (meglio tardi…) con Pop Up – Salta su! , modulo conclusivo della rassegna multidisciplinare interamente dedicata all’infanzia e giunta alla sua IV edizione.