Dopo aver stregato il pubblico di Malta e Sicilia con successo da sold out il circo horror, è pronto ad affascinare ed incantare il pubblico della Sardegna, con tappa a Cagliari in via San Paolo, dal 21 dicembre al 29
Un programma settimanale sempre molto ricco e variegato quello che intratterrà i visitatori di ogni età alla MEM – Mediateca del Mediterraneo al civico 164 di via Mameli a Cagliari, dal 12 al 18 dicembre. Martedì 13 – Conferenza Stampa: Presentazione del
Primi anni ’90. Toby Gard è un ragazzo inglese di 25 anni che lavora per la Core Design. A un certo punto gli viene un’idea. Quell’idea ha un nome e un cognome: Lara Croft. Così nasce uno dei più famosi
Ermenegildo Sigismondi è il protagonista di “A volte è semplice se piove”, ultimo romanzo di Alessio Serra, scrittore cagliaritano ormai giunto alla sua quinta pubblicazione, pubblicato da Batullo Edizioni. «Ermenegildo – spiega lo scrittore – è un 30enne, un italiano
Il quartiere Villanova incontra le tradizioni sarde. Ieri mattina, il gruppo folk di Selargius ‘Fedora Putzu’ si è esibito in piazza Tristani nei balli tipici del Campidano, accompagnato dalle launeddas del sonadore quartese Michele Deiana. Per l’occasione, la piazza è stata
Terza e ultima serata, oggi a partire dalle 17, della prima edizione di DiPinta. Dove la birra incontra l’arte, l’originale rassegna organizzata dal RistoPub Margherita, a Quartu Sant’Elena, e dall’associazione culturale Espressioni Visive, che coniuga l’arte, l’artigianato e la cucina
L’evento si svolgerà alle ore 17:30 nella mediateca Fabrizio de Andrè in via Parrocchia. Il libro, a cura di Martina Saiu, racconta la storia del paese negli scatti relativi agli anni che vanno dal 1969 al 1979. “In Villacidro II
Sarà presente a Cagliari martedì 13 dicembre al Convento San Giuseppe, con replica a Sassari il giorno dopo. Parliamo di Alberto Angela, il divulgatore più amato e popolare della televisione italiana, con una pagina ufficiale su Facebook che vanta
Il 9, 10 e 11 dicembre, l’hotel Setar di Quartu Sant’Elena farà da cornice a DiPinta. Dove la birra incontra l’arte, la prima edizione di un’originale rassegna culturale che coniuga l’arte, l’artigianato e la cucina gourmet con il meglio della