Il progetto è cominciato due anni fa: ad agosto 2015, lo staff dell’Associazione Culturale “Sardinia in a day” ha invitato tutti i sardi a catturare parte della loro giornata ed inviarla al suo staff. Un intenso lavoro di social marketing,
Dal 1 al 4 giugno al Kino Babylon di Berlino si terrà il Sardisches Filmfestival Berlin, evento culturale dedicato alla cinematografia sarda e ai registi isolani emergenti, ideato e organizzato dalla società di comunicazione Berlin Italian Communication – Berlino Magazine con il sostegno
Debutta a Madrid il due giugno la nuova produzione dell’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno a Passione Italia. In sintonia con la storia del gruppo misto sardo-cubano, che da anni si propone di far incontrare lo spirito di due isole, i Cuba Son
Il cortometraggio “Mio Nonno, uno degli ultimi maestri d’ascia”, scritto e interpretato dagli studenti della scuola media di Sant’Antioco, ha conquistato al Festival di Jesolo il Premio Ciak Junior per la Miglior interpretazione Maschile e il Premio per il Miglior
Ci saranno anche i ragazzi del Team Special Olympics all’edizione di Ateneika che partirà domani alle 10 negli impianti sportivi del Cus Cagliari, e animerà Sa Duchessa per i prossimi dieci giorni con una serie di eventi musicali e sportivi. La
L’EXMA – Exhibiting and Moving Arts presenta Americas, seconda tappa del prestigioso programma espositivo pluriennale “Sguardi sul mondo attuale”, dedicato alla grande arte contemporanea internazionale. Nato all’interno della rete di partnership promossa dal Consorzio Camù, il progetto mette in mostra
Lo scrittore sardo Vanni Lai in finale al Premio Calvino (30esima edizione) con il libro “Le Tigri del Goceano“. Il 34enne di Osilo, giornalista professionista parteciperà al concorso in mezzo a nove finalisti. La cerimonia è in programma martedì alle
Grande attesa al Lirico di Cagliari: domani alle 20.30 e sabato 28 alle 19 suonerà Silvia Careddu, primo flauto della Filarmonica di Vienna, diretta da maestro Korsten. La musicista cagliaritana, eletta Donna dell’anno in Sardegna, ha recentemente vinto il concorso come
Tre generazioni di una famiglia sarda alla ricerca dei luoghi della felicità. Sono al centro di “Terre promesse”,l’ultimo romanzo della scrittrice Milena Agus, appena uscito per la casa editrice Nottetempo. Domenica 28 maggio a Sanluri la prima attesissima presentazione. L’appuntamento
«Si è chiusa positivamente la trentesima edizione del Salone del libro di Torino, con una crescita del 38% delle vendite allo stand Sardegna, ed è stata una vera soddisfazione poter registrare personalmente il grande interesse di pubblico verso i prodotti