Una ragazza di 24 anni di Mandas è stata investita da un’auto in via Flavio Gioia all’incrocio con via Torricelli mentre attraversava regolarmente sulle strisce pedonali. L’auto che l’ha investita, una Ford C-max, stava svoltando da via Flavio Gioia a
L’ex sindaco e oggi vicesindaco di Domusnovas Angelo Deidda è stato vittima di un atto intimidatorio nella notte di ieri. Sulla strada che collega il paese alla fabbrica di bombe Rwm, sono comparse delle scritte con spray che minacciano Deidda.
È successo nel pomeriggio di ieri a Cagliari: gli agenti di una volante in pattugliamento hanno notato, in via dei Conversi, una persona che attraversava un incrocio a piedi spingendo uno scooter in direzione via dell’Abbazia. Gli agenti hanno fermato
È morto sul colpo dopo un terribile incidente stradale avvenuto sabato notte: Giuseppe Casula, il 31enne di Sinnai ma residente a Boves (Cuneo), ha perso la vita nella provinciale 21, ”Nuova Bovesana”, nei pressi del cavalcavia di Mellana, una delle
Spiagge affollate, lunghissime code e qualche disagio sull’Orientale Sarda e sulla nuova 125 in direzione Cagliari. Traffico di ritorno paralizzato in direzione del capoluogo dopo la giornata di oggi. Migliaia di bagnanti hanno preso d’assalto i lidi più amati, da Mari Pintau
È riuscito a chiedere aiuto mentre, nelle faceva il bagno acque di Cala Liberotto, la località ogliastrina nel Golfo di Orosei. Un uomo di circa sessant’anni e originario di Orune è stato soccorso da alcuni bagnanti che sono riusciti a
Dimitri Fricano rimane per ora l’unico indagato per l’omicidio della fidanzata Erika Pretti, la ragazza biellese uccisa a San Teodoro domenica scorsa. Nella villetta di Lu Fraili, gli inquirenti non hanno rilavato altre impronte diverse da quelle della coppia, né segni
Falso allarme per un barchino carico di migranti in difficoltà nelle acque della Sardegna. La notizia di un’imbarcazione con 14 migranti algerini a bordo si è rivelata del tutto infondata. Le ricerche del barchino che risultava disperso mentre tentava la traversata verso
Un barchino con a bordo 14 persone di nazionalità algerina risulterebbe disperso mentre tentava la traversata verso la costa di Teulada. Le ricerche sono in corso. Ad avvisare la motovedetta del primo reggimento corazzato di Capo Teulada e i carabinieri operanti
Otto migranti, tutti algerini, sono sbarcati nella notte nei pressi del porto di Teulada. A bordo del barchino c’erano anche tre donne e due bambini di 4 e 3 anni. Potrebbe trattarsi di tre nuclei familiari. In precedenza, tra i