Emetteva fatture per operazioni inesistenti e non ha dichiarato al Fisco i redditi e l’Iva per due anni consecutivi. La frode è stata scoperta dalla Guardia di finanza di Sanluri. Al centro della vicenda c’è un’associazione sportiva dilettantistica con sede
Nuova giornata di incendi in Sardegna. Diversi roghi sono scoppiati nell’Isola da nord a sud. Nelle campagne di Sant’Andrea Frius, in località “Sa Frugaxia ”, è intervenuto un elicottero partito dalla base elicotteri del Corpo forestale di Villasalto. Le operazioni
Malore stamattina verso le 11.30 per un anziano turista di Monza nelle acque di fronte a Punta Fenile, in Ogliastra. Mentre nuotava ha accusato un malore e subito dalla spiaggia alcuni bagnanti vista la drammatica scena hanno allertato i soccorsi
Sono decollati dalla base di Villasalto per San Nicolò Gerrei, in località Corte Brabas, ancora da Anela per Burgos in località Giuanne Pes. Sempre da Villasalto è stato impegnato un elicottero su un incendio in agro del comune di Maracalagonis,
Ci sono anche una donna e un bambino tra i migranti fermati in queste ore nel sud Sardegna. Dopo gli 8 algerini sbarcati a Porto Pino fermati mentre passeggiavano in paese, altri 13 sono stati intercettati dalle Fiamme Gialle vicino
Gli investigatori del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Cagliari, a seguito di attivazione da parte del Nucleo Speciale Anticorruzione della Guardia di Finanza, hanno riscontrato, a carico di un dipendente statale, violazioni alla disciplina nazionale concernente lo svolgimento dell’attività
Il giornalista dell’Unione Sarda Gianluigi Deidda è stato aggredito e minacciato a Villacidro. Il cronista, telecamera in mano, si era recato in via Dante per intervistare un macellaio esasperato dalle lungaggini dei lavori di di riqualificazione dell’area. Arrivato davanti al
Da richiesta pervenuta alla Sala operativa del 115, i Vigili del Fuoco del Comando sono intervenuti intorno alle 23:30, per l’incendio di un’autovettura in transito sulla strada Consortile della località Macchiareddu, nel comune di Capoterra. Sul posto è stata inviata
I Carabinieri della stazione di Pirri sono intervenuti intorno alle 11 al mercato rionale di via Quirra, chiamati da alcune persone che si sono accorte di quanto stava accadendo. Una donna di 57 anni, Eleonora Vacca di Pirri, ha perso
Nuovo sbarco nelle coste del Sulcis. Otto migranti nordafricani, presumibilmente algerini, sono stati intercettati dai carabinieri del comando della Compagnia di Carbonia mentre si aggiravano spaesati per le vie del centro turistico di Porto Pino. Un abitante della zona ha