Attimi di paura questa mattina all’alba sull’Asse mediano a Cagliari. Un tassista è stato vittima di un’aggressione mentre accompagnava dei clienti all’aeroporto di Elmas. Due giovani a bordo di una Smart avrebbero tagliato la strada al taxi e l’avrebbero costretto
In località Le Saline a Stintino una rete a strascico è stata trovata dal nucleo sommozzatori del Comando dei Vigili del Fuoco di Sassari durante un addestramento. La rete si trovava su una secca di solito frequentata da subacquei e
Tragedia a Oristano: un anziano 81enne, Giuseppe Manca, si è affacciato – come riporta Ansa – dal balcone della sua casa al terzo piano, di una palazzina in via Campania, per prendere un po’ d’aria ma è caduto, morendo sul
Solidarietà da clienti, operatori e colleghi del resto d’Italia dopo la protesta e lo sciopero di tre giorni dei benzinai sardi contro la riduzione dei margini di guadagno. Ma gli attestati di stima, per quanto graditi, non bastano a risolvere
Furti sul litorale: i Carabinieri denunciano i responsabili. Nella mattinata odierna i Carabinieri della Stazione di Flumini di Quartu hanno denunciato in stato di libertà per furto aggravato in concorso due pluripregiudicati di Sinnai, ritenuti responsabili dei numerosi furti perpetrati
Momenti di paura durante la notte in via Emilia a Cagliari. Probabilmente a causa di un’infiltrazione legata al temporale di ieri pomeriggio, il contro soffitto della stanza di una abitazione è crollato. Come riportato dall’Ansa, il fatto è avvenuto intorno
Stamattina i carabinieri della stazione di Pula della compagnia di Cagliari hanno denunciato per il reato di resistenza a pubblico ufficiale due giovani cagliaritani classe 1996 e 1994 entrambi residenti a Sarroch. Intorno alla mezzanotte i due giovani a bordo
Nelle ultime ore si sono registrati nuovi sbarchi nel sud dell’Isola. Alle ore 2 della notte appena trascorsa, i carabinieri delle stazioni di Calasetta e Cortoghiana, nel corso del servizio perlustrativo, hanno rintracciato 10 algerini mentre si aggiravano a piedi
Un 59enne sardo, doveva scontare la pena di un anno di reclusione per aver compiuto degli abusi edilizi a Calasetta, ma il carcere proprio non rientrava nei suoi piani Era ricercato dalla Polizia che lo ha rintracciato in una
Il lavoro di indagine dell’Ispettorato del Lavoro di Cagliari – Oristano ha portato alla luce una situazione inaccettabile sulle condizioni di lavoro di 128 persone trattate come poco più che schiavi, in due società che svolgevano attività di call center