di Federica Landis e Mario Marcis (Foto di Alessandro Pigliacampo) Cagliari questa mattina si è risvegliata città turistica. Questa volta non si tratta di un motivetto detto a caso e ripetuto tante volte, spesso a sproposito. 10 mila turisti, 12 mila
Giro di boa alla Coppa Rettore. La fase a gironi del torneo di calcio universitario più goliardico che c’è, è ormai giunta al termine, ed è tempo di accoppiamenti per la lotteria ad eliminazione diretta. Le squadre, divise fra Serie A
A Cagliari è tutto pronto per accogliere la carovana rosa: arrivo in città previsto per le 17 circa. La tappa di ieri se l’è aggiudicata Andrè Greipel, tedesco della Lotto Soudal, che in volata ha conquistato, oltre alla vittoria, anche
La puntata, volta a valorizzare le meraviglie nostrane, si è focalizzata sul territorio ogliastrino e Cagliari. Si apre il sipario con un intervista al regista sardo Pietro Mereu, col quale il presentatore Edoardo Camurri, parla di una delle qualità sarde
Un’immagine suggestiva della Basilica di Bonaria a Cagliari. La prima cosa che si nota è sicuramente l’assenza della scalinata monumentale, costruita fra il 1962 e il 1967. La foto, scattata negli anni cinquanta, ritrae il colle di Bonaria che ancora
I pastori sardi rischiano l’estinzione. Per questo Coldiretti Sardegna insieme alla Rete solidale che ad aprile ha portato mille pecore ai pastori di Cascia, promuove Il giro d’Italia solidale del Pecorino. Una gara di solidarietà tra Comuni, associazioni e mondo civile
Davide Acito è, a prima vista, un ragazzo normale, dal linguaggio e dal look pulito, con un lavoro nel campo del foundraising e una vita che, fino all’anno scorso non subiva nessun forte scossone. È stata una notizia letta per
Arriva domani 7 maggio a Cagliari la terza tappa del 100° Giro d’Italia, e la carovana rosa chiede spazio. Per questo, il Comune del capoluogo ha reso note le limitazioni al traffico per le giornate di oggi e domani (giorno della
Una bravata che avrebbe potuto avere conseguenze molto gravi. Alcuni ragazzini hanno piazzato delle pietre sui binari della linea ferroviaria tra Cagliari ed Elmas all’altezza della fermata di Santa Gilla, in viale dei Giornalisti: il treno in arrivo si è