• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 112 di 649 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 112 di 649 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 112 di 649 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Andrea Delogu torna in tv dopo la tragica morte del fratello Evan 10 Novembre 2025
  • Sardegna in festa per la nuova centenaria: Tzia Beatrice Culurgioni di Sant’Anna Arresi spegne 100 candeline 10 Novembre 2025
  • Femminicidio Cinzia Pinna, spunta una nuova donna nelle indagini 10 Novembre 2025
  • Momenti di paura a Quartu: donna investita da un autobus mentre attraversa la strada 10 Novembre 2025
  • Qual è la chiesa più antica di tutta la Sardegna? La risposta vi sorprenderà 10 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Dove si trovava il quartiere ebraico a Cagliari?

20 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? Dove si trovava il quartiere ebraico a Cagliari? Sino al 1492 in città viveva una grande comunità ebraica, laboriosa e ben inserita nel tessuto sociale. Andiamo a scoprire dove viveva. Dal 1492, quando la Corona spagnola (frutto dell’unione

Alla scoperta della chiesa di San Pietro dei Pescatori a Cagliari: l’unico monumento rimasto dell’antica Santa Igia

19 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? La chiesa di San Pietro dei Pescatori a Cagliari è l’unico monumento rimasto dell’antica Santa Igia. La Chiesa di San Pietro dei Pescatori, edificata tra XI e XIII secolo dal Gremio dei Pescatori, è l’unico edificio rimasto di

Secondo recenti scavi archeologici i Nuragici conoscevano il vetro prima degli Egizi

19 Gennaio 2023 0

Sarebbero stati i sardi nuragici i primi a produrre il vetro primario nell’intero bacino del Mediterraneo nel 1700 avanti Cristo, almeno uno o due secoli prima degli abitanti di El Amarna, antica capitale dell’Egitto, ai quali era stata accreditata finora

Lo sapevate? Durante la Prima Guerra Mondiale i militari sardi erano i più temuti dai nemici austriaci

19 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? Durante la Prima Guerra Mondiale i militari sardi erano i più temuti dai nemici austriaci. Per il loro ardore, per il loro proverbiale coraggio e soprattutto perché non facevano quasi mai prigionieri, i militari della Brigata Sassari e

I posti più belli della Sardegna: Montevecchio, tra boschi, vecchie miniere, silenzio e dune di sabbia

18 Gennaio 2023 0

Alla scoperta dei luoghi da vedere e scoprire con il rallentamento della pandemia. Una ripresa del turismo è auspicabile partendo dalle bellezze locali: continuiamo questo nostro viaggio alla ricerca dei posti più belli della Sardegna con Montevecchio, tra boschi, vecchie miniere

Porto Flavia, a chi deve il nome l’ingegnoso sistema di imbarco dei minerali unico al mondo?

18 Gennaio 2023 0

Nella zona Sud-Occidentale della Sardegna è situata Masua un tempo importante area mineraria, oggi divenuta rinomata località balneare.  Qui è presente Porto Flavia, un ingegnoso sistema di imbarco di minerali. I lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1922 e

“2 vodka, 2 caffè e 1 grappa”: la cena e i digestivi ordinati da Agnelli e consorte in Sardegna nel 1970

18 Gennaio 2023 0

1970, l’Avvocato Agnelli a cena all’Hotel Cala di Volpe: lo scontrino di quella sera, documento raro e prezioso, è stato condiviso sui canali social del Consorzio Costa Smeralda. Al tavolo dell’Avvocato viene consumata la cena e, come digestivo, due caffè,

Lo sapevate? Sino a cento anni fa al posto del Palazzo Valdes c’era una grande osteria

18 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? Sino a poco più di cento anni fa al posto del Palazzo Valdes c’era una grande osteria.   La costruzione di palazzo Valdes cominciò nel 1901. Prima invece c’era l’Osteria Pigheddu, poi Valdes. Nel XIX secolo a Cagliari, le

Sino agli anni Novanta uno dei ritrovi dei giovani cagliaritani era il muretto di piazza Repubblica

18 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? Sino agli anni Novanta uno dei ritrovi dei giovani cagliaritani era il muretto di piazza Repubblica. Il muretto di piazza Repubblica è stato il ritrovo per i giovani cagliaritani di quattro generazioni. Ha conosciuto twist, geghegè, rock and

Lo stagno di acqua salata più esteso d’Italia? Si trova in Sardegna. Ecco dove e quanto è grande

17 Gennaio 2023 0

Tra i numerosi primati che riguardano la Sardegna ce n’è uno che riguarda gli stagni. Gli stagni non sono né laghi né lagune. Se i primi sono bacini di acqua dolce e i secondi bacini di acqua salata direttamente comunicanti

« Precedente 1 … 110 111 112 113 114 … 649 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a