• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
La Cagliari che non c'è più - Pagina 13 di 76 | Cagliari - Vistanet
La Cagliari che non c'è più - Pagina 13 di 76 | Cagliari - VistanetLa Cagliari che non c'è più - Pagina 13 di 76 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il Cagliari espugna il Via del Mare e batte il Lecce 2-1 19 Settembre 2025
  • Cagliari sempre più green grazie agli investimenti nel trasporto pubblico 19 Settembre 2025
  • PD, Silvio Lai eletto nuovo segretario regionale 19 Settembre 2025
  • Burcei, allarme ragno violino: disinfestazione nella scuola media di via Serpeddì 19 Settembre 2025
  • Un addio infuocato all’estate in Sardegna: si prospetta un weekend da record prima dell’arrivo dell’autunno 19 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
La Cagliari che non c'è più

La Cagliari che non c’è più: nella via Santa Croce bimbi in fila a un “vespasiano” pubblico

13 Gennaio 2022 0

La Cagliari che non c’è più in una foto degli anni ’60-’70. Nella via Santa Croce alcuni bambini in fila a un “vespasiano”, uno dei tanti orinatoi pubblici in forma di garitta o “edicola”. Oggi lontano ricordo, sino a una

La Cagliari che non c’è più. Guardate come si è trasformato questo angolo di Villanova in 120 anni

12 Gennaio 2022 0

La Cagliari che non c’è più. Guardate come si è trasformato questo angolo di Villanova in 120 anni.   Chi riesce a indovinare dove si trova questo angolo di Villanova che non esiste più? In realtà le scale ci sono

La Cagliari che non c’è più: Bonaria sotto la neve nel gennaio del 1985

10 Gennaio 2022 0

Una bella foto in bianco e nero della scalinata di Bonaria nel gennaio 1985. Una 127 e una 500 Fiat ai piedi della basilica e due persone attrezzate alla buona per affrontare la neve e il freddo inattesi.

La Cagliari che non c’è più: il bagno nel canale delle saline davanti al Poetto, chi si ricorda?

10 Gennaio 2022 0

L’attività di estrazione del sale si è fermata definitivamente nel 1985. Nel 1999 è stato istituito il Parco naturale regionale Molentargius – Saline, che ospita flora e fauna protetta, piante rare e i fenicotteri che dal ’93 hanno cominciato a

La Cagliari che non c’è più. Lo schiacciasassi dei Giardini Pubblici, dove hanno giocato migliaia di bambini cagliaritani

9 Gennaio 2022 0

Era noto a tutti come lo schiacciasassi dei Giardini Pubblici, altrimenti detto in sardo su “cracca giarra“. In questa foto del 1991, gentilmente concesso dal nostro lettore Giorgio Atzeni, alcuni bambini si divertono a giocarci sopra. Generazioni e generazioni di

La Cagliari che non c’è più: Sa Zirogna, il nerbo del bue essiccato, uno dei metodi educativi preferito dalle mamme

9 Gennaio 2022 0

Sa Zirogna, il nerbo del bue essiccato, un tempo si poteva trovare in quasi tutte le case, era uno dei metodi educativi preferito dalle mamme cagliaritane. Probabilmente sulle nuove generazioni questa parola non sortirà alcun effetto, ma a chi ha

La Cagliari che non c’è più: il Piccolo Caffè e i meravigliosi gelati di signor Nando

7 Gennaio 2022 0

La Cagliari che non c’è più: via Garibaldi, il Piccolo Caffè di signor Nando Mura, indimenticabili i suoi gelati. Un’immagine che ai più giovani dirà poco o niente. Il Piccolo Caffè in via Garibaldi, proprio davanti a quello che era

La Cagliari che non c’è più. Il cinema “Due Palme”: quando i film erano sotto casa

4 Gennaio 2022 0

C’erano una volta il “Nuovo Odeon”, il “4 Fontane” e l’indimenticato “Alfieri”. I vecchi cinema del centro di Cagliari sempre nel cuore e nei ricordi della gente. La memoria va allora al passato, forse nemmeno molto lontano: quando i film

La Cagliari che non c’è più: il Largo nel ’76, le giovani Jacarande e il filobus giallo

2 Gennaio 2022 0

Questa foto risale a 43 anni fa e oltre alla linea delle auto inequivocabilmente anni ’70, così come l’abbigliamento dei passanti, un altro segno del passato è il filobus. Di un bel giallo vivace, così come il semaforo, ci parla

Buoncammino, chiesa di San Lorenzo e la tradizione de “is ascurtus”: le donne prevedevano il futuro

17 Dicembre 2021 0

Buoncammino esiste una chiesa dedicata a San Lorenzo. Rimane un poco nascosta, la si trova percorrendo la salita parallela al viale che porta al “discesone” di Is Mirrionis. Una chiesetta intitolata alla Vergine di Buoncammino e San Lorenzo, ma anticamente

« Precedente 1 … 11 12 13 14 15 … 76 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a