Claudio Ranieri potrebbe dire addio ai club, ma non al calcio, con l’ipotesi di un ruolo in una nazionale che rimane sempre aperta. Questo nuovo incarico rappresenterebbe un cambiamento significativo, offrendo a Ranieri un ruolo diverso, non più a stretto
Claudio Ranieri lascia il Cagliari. Il tecnico rossoblù, dopo la promozione e la salvezza, ha deciso di concludere in bellezza la sua carriera in rossoblù. Lo ha fatto con un emozionante video pubblicato sui canali del Cagliari Calcio. .
Dopo la vittoria contro il Sassuolo, che ha assicurato la salvezza matematica del Cagliari, Claudio Ranieri ha espresso la sua gioia per il traguardo raggiunto. “L’ultima impresa è sempre la più bella. Sono rapidi a dichiararti vecchio e finito… –
Il Cagliari vince e resta in serie A. L’esercito degli oltre 4 mila sardi arrivati in Emilia con il rosso e il blu stampato nel cuore e nella mente è il dodicesimo uomo in campo per mister Ranieri. Già prima
Dal 30 giugno al 4 luglio, gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana scelgono il territorio cagliaritano per presentare le proposte couture di Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria. Dopo aver scelto la Puglia la scorsa estate per mostrare
Nel 2023 era entrato per la prima volta in classifica nella top 50 delle pizzerie di tutta Europa (Italia esclusa). Ora Andrea Ena, chef e pizzaiolo sardo trapiantato in Slovacchia, ha raggiunto la 36° posizione assoluta, consolidando la sua presenza
Stanley Tucci è tornato a Cagliari. Il popolare attore hollywoodiano si trova in Sardegna per girare una serie di documentari che vedono l’Isola protagonista. La star di “Il Diavolo Veste Prada” e “Amabili Resti” ha seguito nei giorni scorsi la
La Sardegna mantiene il suo prestigio confermando le 15 località insignite della Bandiera Blu, posizionandosi come settima regione in Italia per numero di riconoscimenti (mentre la Liguria continua a primeggiare sul podio). Ecco i Comuni premiati: Badesi con le spiagge
Non tutti sanno che dietro alcuni capolavori assoluti della musica italiana si cela il talento musicale di un figlio di Sardegna, Carlo Pes. Nato a Cagliari nel 1927 Carlo Pes è stato arrangiatore di numerosi brani oggi considerati pilastri della
Il 13 maggio del 2016, a Cagliari, si spegneva una delle figure più straordinarie del panorama artistico contemporaneo: Pinuccio Sciola. Nato il 15 marzo del 1942 a San Sperate, in provincia di Cagliari, Sciola è stato un artista poliedrico, capace