Lo sapevate? Qual è la torre spagnola più grande della Sardegna? Le torri spagnole sarde conservatesi sono un centinaio, scopriamo insieme qual è la più grande. Le coste sarde ospitano ancora circa cento torri spagnole costruite nei secoli passati. Tra
Lo sapevate? Gigi Riva da ragazzo lavorava in una fabbrica di ascensori. Gigi Riva da ragazzo non era certo ricco e per portare qualcosa a casa (viveva con la sorella maggiore Fausta perché i genitori erano morti quando lui era
Lo sapevate? Che cosa si intende con la frase sarda “Imparai babbu a fai fillus”? “Ti ddu imparu deu”, letteralmente “te lo imparo io”, dove però “imparo” in questo caso vuol dire “insegno”. Eh, sì, perché chissà quante volte vi
Lo sapevate? Come è fatto un cuile, la tipica capanna dei pastori del Supramonte? Decisamente caratteristici, i cuiles del Supramonte hanno una storia molto particolare ma non tutti sanno come vengono costruiti e come sono fatti all’interno. Scopriamolo insieme. Sos
Lo sapevate? Il culto della Madonna di Bonaria ha ispirato il nome della capitale argentina Buenos Aires. Esiste un profondo legame tra il capoluogo della Sardegna e la capitale argentina: un legame che parte dal santuario di Nostra Signora
Lo sapevate? Perché furono abbattuti i casotti del Poetto? Sino agli anni Ottanta i casotti del Poetto sono stati una delle caratteristiche peculiari della città. Colorati, allegri, belli, meno belli, dalle forme particolari, ritrovo di famiglie e gruppi di amici
Lo sapevate? I Cagliaritani chiamavano “Partenone” il mercato del Largo. I Cagliaritani lo chiamavano il “Partenone”, era uno dei due edifici del vecchio Mercato civico del largo Carlo Felice. Sapete perché veniva definito così? Nel cuore della vecchia Cagliari esisteva un edificio
Lo sapevate? Perché in Sardegna si dice “Pira cota, pira crua”? Ecco un detto che, a prima vista, sembra un vero enigma! Nessuna origine storica ben definita, nessun significato filosofico profondo, eppure… piace da morire! Tanto da essere uno dei
Lo sapevate? Gigi Riva incontrò due volte il Papa. Come dirigente del Cagliari e poi della Nazionale, il grande Rombo di Tuono incontrò due volte Papa Giovanni Paolo II. Gigi Riva e i Due Incontri con Giovanni Paolo II: storia
Non solo Budelli, ma anche tante spiagge della nostra bellissima Isola presentano una stupenda colorazione rosa. Ma sapete chi è il “colpevole”? Ce lo spiega il geologo Luigi Sanciu. “La famosa spiaggia di Budelli, nell’Arcipelago di La Maddalena, ha da