Ultimi giorni prima di Natale. A Cagliari si accende la magia della festa, con un ricco programma che porterà la città alle giornate più belle dell’anno, per tanti, e sino alle ultime ore del 2021. Festa in girlo per le
Sarà un fine settimana ricchissimo e quasi interamente dedicato ai più piccoli quello che precede la settimana di Natale alla Fiera della Sardegna. Sabato 18 e domenica 19 dicembre nei padiglioni di viale Diaz a Cagliari i più piccoli potranno
“Giancarlo corre con noi” è giunta alla nona edizione. La manifestazione sportiva nasce da parte di un gruppo di amici per ricordare Giancarlo Mura, scomparso 9 anni fa. Ad organizzarla è il gruppo “Quelli del Colle” con la collaborazione della
Domani, sabato 11 dicembre, e domenica 12 dicembre, i padiglioni della Fiera della Sardegna in viale Diaz a Cagliari si trasformano in un grande villaggio natalizio. Proseguono gli eventi di Vivi Il Natale, la nuova manifestazione itinerante organizzata da Comune
Domenica alla Fiera di Cagliari open day per la terza dose, per tutte le categorie con l’obbligo vaccinale. Nell’hub saranno somministrate, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, le dosi “booster”, con accesso libero senza prenotazione per personale
Natale non solo nelle vie del centro, ma anche in tante altre zone della città: a Cagliari sono tantissime le sorprese di questo dicembre 2021 organizzate dal Comune e dalla Camera di Commercio di Cagliari nell’ambito della nuova manifestazione itinerante
Quarantatré casette in legno, un albero di natale alto sei metri, animazione per le strade il tutto racchiuso in trentanove giorni dedicati alla magia del Natale. Questi i numeri dei Mercatini tradizionali di Natale a Cagliari che, dopo la lunga
Il Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia è un ente pubblico fondato nel 1982, a cui oggi sono associati 18 Comuni della Marmilla. La valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale, archeologico e storico di questo territorio è la sua missione e la
La Maestra Raffaella Marongiu Selis terrà un corso il 4 e il 5 dicembre ad Oristano. Oltre al corso pratico, con postazioni riservate, ogni partecipante potrà portare a casa il Filindeu creato, il supporto (su Fundu) , varie semole ottenute
Matteo Porru porta il diabete a teatro: 333, il nuovo monologo dello scrittore cagliaritano, prodotto dai Figli d’arte Medas, andrà in scena per la prima volta sabato 4 dicembre alle 20:30 al Teatro Moderno di Monserrato. “Uno spettacolo che unisce