A Sant’Antioco prosegue lo svuotamento delle cisterne della Cdry Blue, il mercantile finito 10 giorni fa sugli scogli dell’isola, durante una burrasca. Grazie a un elicottero e a una nave d’appoggio, i tecnici della società olandese incaricata del disincaglio, la
A Sassari bruciata l’autoambulanza dell’associazione Croce Medica, parcheggiata di fronte alla sede nel quartiere Latte Dolce. Dopo i raid vandalici, tra Natale e Santo Stefano, con lo squarcio delle quattro gomme, nei giorni dopo l’ultima offensiva. Il mezzo è stato
L’Avvoltoio si basa su una storia vera. Epicentro: Quirra, un piccolissimo villaggio della Sardegna sud-orientale, all’interno di un vastissimo territorio poco antropizzato e destinato al pascolo brado che ospita, dalla metà degli anni ’50, il più grande Poligono sperimentale d’Europa.
99 anni fa David Herbert Lawrence, a bordo della storica carrozza Baucchiero del 1913, fece il suo viaggio in Sardegna. Per ricordarlo, domani il Trenino Verde percorrerà la tratta Monserrato-Mandas. Il Ministero per i Beni le Attività culturali e il
Solo Cagliari nel 2015 fino ad ora, tra le città sarde è riuscita ad ottene questo prestigioso riconoscimento istituito dal ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini con la legge Art Bonus nel
La squadra di pronto intervento “9A” del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Mandas è intervenuta nella mattinata di oggi in via Vittorio Emanuele a Villanovafranca, per una fuga di Gas da una colonnina della rete cittadina. Gli operatori dei
Il Servizio di prestito a domicilio della Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu di Cagliari, la lettura diventa un piacere alla portata di tutti. Il progetto pilota è circoscritto per ora a persone residenti o domiciliate nel comune di Cagliari e riservato agli iscritti
«No, non siamo nella contea di Nottingham e il Presidente Solinas è l’antitesi di Robin Hood. Questo provvedimento – attacca la capogruppo del M5S Desirè Manca – ignora le ataviche carenze della scuola, non programma il rilancio del pubblico e
Dall’inizio dell’anno al 31 dicembre 2019 questo Compartimento Polizia Stradale, per il tramite dei Reparti dipendenti, ha effettuato 10.801 pattuglie di vigilanza stradale. Rispetto al 2018, sono stati potenziati i servizi di controllo delle velocità, infatti, sono stati effettuati 593
Sono ripresi gli sbarchi nelle coste del Sud Sardegna. Tra la notte e la mattina – come riporta l’Ansa – sono arrivati complessivamente 38 migranti. Il primo gruppo, composto da 12 algerini, è stato rintracciato dai Carabinieri nella zona di