Primi quarantacinque minuti senza emozioni e a reti inviolate al Rigamonti che ha visto Brescia e Cagliari studiarsi senza, però, concludere. Nella ripresa, sempre ritmi equilibrati, ma a essere chiamati in gioco sono anche Andreacci e Radunovic. Arriva prima il
Emblema autentico della tradizione agropastorale della nostra Isola, il cesto rappresenta un elemento imprescindibile della cultura e della quotidianità di un tempo. Questo straordinario manufatto artigianale, intrecciato con maestria dalle mani esperte di generazioni di artigiani, non poteva assolutamente mancare
Lo sapevate? In Sardegna abita una cavalletta gigante: il panfago, in sardo pibizziri pringiu. In Sardegna esistono diverse specie animali rarissime. Mammiferi, molluschi, anfibi, rapaci, insetti, splendide farfalle, aracnidi e anche una grande cavalletta. Essendo molto limitata, ha scarsa mobilità
Lo sapevate? Gli asparagi selvatici sono un potente antidepressivo. Nei canaloni, nei campi baciati dal sole, lì dove ci sono rovi, acqua e terreni bruciati. È il regno degli asparagi selvatici (Asparagus officinalis) piante suffruticose sempre verdi dalle foglie aghiformi
Si chiamano Crusaders e da oltre 30 anni rappresentano un team super affiatato. Volete conoscere la loro storia? Eccola nel bellissimo documentario “NOI – Crusaders – 30 di football americano in Sardegna”, vincitore del Paladino d’Oro, la statuetta rappresentativa del
Africa Sarda come unione di culture: dietro questa idea, la cantautrice Carla Cocco, che nel continente nero ha posato il suo cuore. Lì, precisamente in Zambia, ha fondato una scuola di musica e studio di registrazione. In un mondo dove
Complessivamente oggi, domenica 5 marzo, correranno a Cagliari ben 12mila donne. Circa 8.500 fanno parte di associazioni e gruppi, le altre 3.500 sono singole iscritte. Le associazioni presenti sono in tutto 42. Le iscrizioni, aperte il primo giorno del 2023,
Star del web dalla doppia vita, quella di pastore – innamorato del suo gregge e della pecora Filomena, la sua preferita – e cantante: Andrea Rosas, con la sua voce calda e la sua vena ironica, ha conquistato centinaia di
Uno spettacolare doppio arcobaleno intercettato ieri dopo la pioggia dal meteorologo Matteo Tidili che ci spiega il perchè di questo bellissimo fenomeno. “Dopo il temporale, un tramonto spettacolare alle saline di Conti Vecchi con un doppio arcobaleno particolarmente intenso e
L’Ogliastra è uno scrigno di biodiversità, con tante specie presenti che rendono ancora più affascinate questo lembo di territorio. Nella zona sono presenti diversi animali, microorganismi e piante che meritano di essere custodite con cura vista la loro importanza a