Cagliari festeggia i 101 anni del signor Efisio Serri. Nato a Monserrato il 24 settembre 1915 da Giuseppe Serri e Desolina Zuddas, l’arzillo nonnino ha spento le candeline solo qualche giorno fa insieme ai suoi parenti più stretti nella sua casa di Is
La delicata questione delle piste ciclabili di via Dante è approdata ieri sera in Consiglio comunale a Cagliari, con un’interrogazione della consigliera di opposizione Loredana Lai sugli interventi di sistemazione di uno dei punti nevralgici della città. << In una delle
Federico Scarpa, 36 anni, è un giovane cagliaritano che vive ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, dove lavora come ingegnere responsabile per la Abu Dhabi National Oil Society (ADNOC), società petrolifera nazionale del paese del Golfo Persico, la
https://vimeo.com/187451113 Lo skipper quarantottenne di Calagonone è partito questa mattina alle 13:00 dal Porto di Cagliari per un viaggio intorno al mondo in baca a vela. Tenterà di completare il viaggio in meno di 137 giorni per battere
Sono durati più di un anno i lavori di impermeabilizzazione del Bastione Saint Remy di Cagliari (la struttura è chiusa da due anni), ma ora finalmente pare sia tutto pronto per la riapertura del primo lotto, la parte più imponente, quella della
Vento e onde, così si presenta in queste ore la spiaggia del Poetto. Ci vorrà un cambio repentino del clima e tanta pazienza perché l’arenile possa tornare nuovamente agibile. Fortunatamente i danni sono stati limitati e vari proprietari dei chioschi
Ryanair abbandona Alghero, riduce le rotta da Cagliari ma assume. Può essere una contraddizione, ma la compagnia low-cost irlandese ha nuovamente dato il via alle selezioni per hostess e steward di bordo. Il Recruiting Day si svolgerà nel capoluogo sardo
E’ finalmente arrivata l’illuminazione al parco Circu de Soli di Mulinu Becciu. Stamane, gli operai del Comune di Cagliari hanno montato 16 pali a led, che forniranno luce dal tramonto all’alba. L’area verde, grande circa 4000 metri quadri, era stata
Sono più di 5000 i profughi arrivati finora nel 2016 al porto di Cagliari a bordo delle imbarcazioni che li hanno soccorsi in mare al largo delle coste libiche. Una cifra che, purtroppo, è destinata a salire sino alla fine dell’anno. Esseri
Un lungo corteo di pacifica protesta, gli studenti Sardi chiedono una vita migliore. In concomitanza con altre 40 città italiane, anche gli studenti medi e universitari Sardi hanno manifestato stamane a Cagliari per la giornata di mobilitazione nazionale studentesca promossa