L’odore del fumo proveniente dalla discarica interrata nel parco di Molentargius a Quartu Sant’Elena, è arrivato sino a Cagliari, trasportato dal vento di levante. Sui social e per strada, anche nel capoluogo sardo non si parla d’altro. Da Villanova a
Allarme Fipronil nel Cagliaritano: ritirate migliaia di uova in un allevamento. Ritorna forte la paura per le uova contaminate dall’insetticida che quest’estate aveva fatto scattare l’allarme in diversi stati europei. Avrebbe contaminato alcune partite di uova prodotte da un allevamento nel
Chiusa al traffico veicolare l’11 agosto, dopo un mese e poco più di sperimentazione, ecco la via Roma lato portici che riapre alle auto. Quella che è diventata una vera e propria telenovela dell’estate, tra miliardi di commenti, discussioni, argomentazioni
Si chiama “Cabubi – Cagliari in bus e in bici” , il nuovo servizio di bike sharing cittadino. Si comincia il 2 ottobre con 60 biciclette e 10 postazioni per poi arrivare a 100 bici entro marzo. Stavolta il servizio
Via Roma lato portici riaprirà domenica 17 settembre, come già previsto. La sperimentazione si appresta a concludersi dopo un poco più di un mese di polemiche e discussione tra favorevoli e contrari. Stamane il sindaco Massimo Zedda, l’assessora alla Mobilità
Un’accoglienza calorosa quella che i ragazzini del primo anno della scuola media Bellavista di via Is Pardinas a Foxi hanno riservato a Francisco Porcella e Moses Concas. Il campione mondiale di surf e il vincitore di Italia’s Got Talent hanno
Quante volte sarà capitato di non ricordare dove è sepolto il proprio caro? Da oggi è attivo il servizio di ricerca mediante totem telematici, installati all’ingresso dei tre cimiteri di Cagliari: San Michele, Bonaria e Pirri. Ideato dal Comune di
Una manifestazione per scoprire la cultura, le tradizioni e l’enogastronomia di Donori. Il borgo nel cuore del Parteolla ospita la la terza edizione di “Donori TerrAccogliente – itinerari culturali e del gusto tra vigne e case di terra”. Dopo l’anteprima di
Una vera e propria discoteca a cielo aperto. Si presentava così via Roma lato portici ieri sera fino all’una di notte. “I love Music 80/90 via Roma”, questo il nome dell’evento, riunisce tutti almeno per un weekend nella strada che da
«Sono orgoglioso di aver avuto il privilegio di comandare e gestire uno dei porti maggiormente in crescita d’Italia. Lascio con rammarico una terra meravigliosa con una ricca storia millenaria». Con queste parole dense di commozione, il comandante uscente della Capitaneria