Ben oltre seimila sardine, molti di più di ciò che gli organizzatori si aspettavano, si sono radunate questa sera in piazza Garibaldi. “Cagliari si sLega”, era scritto in molti cartelli. In migliaia hanno cantato “Bella ciao” e “Procurade de moderade”,
Piazza Garibaldi si riempie, in tanti con cartelli e pesci ritagliati nel cartoncino rispondono all’appello dei colleghi bolognesi. Persone di tutte le età stanno arrivando in piazza per sostenere questo nuovo movimento. L’obiettivo è raggiungere le seimila presenze, ci riusciranno?
C’è finalmente uno spiraglio per il Porto Canale di Cagliari e per i duecento lavoratori fermi da inizio settembre. Ora è ufficialmente sul mercato. È stato infatti pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione dell’istanza di concessione ex art. 18, sulla
Con la benedizione del vescovo di Cagliari monsignor Arrigo Miglio, è stata inaugurata questa mattina in via Dante 60, la casa di accoglienza “Leila Orrù – De Martini” per i detenuti in permesso e in messa alla prova, provenienti dalle
Mc Donald’s in via Dettori, angolo via Baylle? Voci autorevoli confermano un’imminente apertura del fast food americano nel cuore del quartiere Marina. Stasera gli operai erano al lavoro nei tre piani che fino a pochi mesi fa ospitavano il negozio
Sabrina si era iscritta in prima media con l’entusiasmo di chi sta per cominciare una nuova avventura. Cominciava a sentirsi un po’ più “adulta”, come tutti quelli della sua età. E, come quelli della sua età, arrivano i primi innamoramenti.
Nascondevano 1,7 kg di ketamina (da cui sarebbe stato possibile ricavare 8 mila dosi) in 13 bottiglie di vino di marche pregiate, alcune di produzione di personaggi televisivi famosi, sigillate perfettamente. La droga avrebbe fruttato oltre 150 mila euro. All’alba
Essere donna in Italia nel 2019 dovrebbe essere facile. Dovrebbe. Se sul piano dei diritti indubbiamente è stato fatto molto negli ultimi decenni, la diffusione dei social ha però fatto emergere il lato peggiore di tante persone. L’altro giorno è
Qualche settimana fa è stato creato un gruppo Facebook che ha raggiunto oltre 20 mila iscritti. E ora la mobilitazione arriva a Cagliari
Qualche settimana fa è stato creato un gruppo Facebook che ha raggiunto oltre 20 mila iscritti. E ora la mobilitazione arriva a Cagliari