Le nostre migliori menti e le nostre migliori braccia spesso lasciano la casa madre per raccogliere fortuna fuori dall’isola. Michael Saba, 22enne di Guspini, ha deciso di volare circa tre anni fa verso la città dell’amore e della raffinatezza, ovvero
La crisi della Dinamo Sassari non è un brutto sogno: i biancoblù perdono in casa contro la Betaland Capo d’Orlando 88-81 e si ritrovano in crisi di risultati e di fiducia. A nulla è servita la prestazione super di Scott Bamforth
Ieri sera a Nuoro, il Cagliari ha festeggiato coi suoi tifosi la vittoria per 3-0 ai danni della Nuorese nella classica amichevole infrasettimanale. Una festa vera e propria che ha visto il ritorno al gol con la prima squadra di
Nuova sconfitta per la Dinamo Sassari in Champions League, la Juventus Utena può festeggiare i due punti dopo un supplementare al cardiopalma. Il punteggio finale, 90-85, parla di una gara gestita dai padroni di casa per tre quarti prima della
Alla lunga soffrire non fa così male se il premio è una esplosione di gioia incontenibile. Soprattutto se, una volta terminata la partita, il Cagliari guarda la classifica e scopre il frutto dolce di un vantaggio rassicurante. Sei lunghezze, a
La Dinamo Sassari cade ancora una volta in trasferta e si becca una bella lezione dalla Vanoli Cremona di Meo Sacchetti, perdendo per 96-81. I biancoblù hanno tenuto botta per tre quarti grazie anche alle sorprendenti alte percentuali dal tiro
Il Cagliari raccoglie la seconda vittoria consecutiva alla Sardegna Arena battendo il Verona per 2-1 e inguaiando l’allenatore avversario, Fabio Pecchia. Decisivi i gol (di ginocchio) di Luca Ceppitelli e di Paolo Faragò, dopo che i rossoblù avevano dominato in
Scontro salvezza in arrivo per il Cagliari di Diego Lopez che alla dodicesima giornata di campionato ospita alla Sardegna Arena la pericolante Hellas Verona di Fabio Pecchia (ore 15.00, diretta Sky Calcio 5). Uno scontro decisivo per gli scaligeri, sconfitti
La Dinamo Sassari viene travolta in Champions League dai francesi del Monaco, squadra favorita alla vittoria finale della competizione europea. Il risultato 81-63 dice come i sassaresi abbiano perso prima mentalmente che fisicamente la partita, ottenendo scarse risposte dalla panchina
Il Cagliari che esce sconfitto da Torino vede 1/4 del bicchiere pieno: bene il vantaggio, bene la tenuta tattica nel primo tempo. A punire i rossoblù sono state due errori individuali difensivi, l’abbassamento del baricentro e la poca tranquillità nel