Cagliari, a Terrapieno un ulivo per gli ottant’anni di Gigi Riva. Il Comune di Cagliari ha messo a dimora oggi, nel giorno del compleanno del grande campione scomparso a gennaio, un ulivo in una delle aiuole di Terrapieno. Il ricordo,
Lo sapevate? I Giganti di Mont’e Prama sono le statue più antiche del Mediterraneo occidentale. Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del
Blitz della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria a Is Mirrionis: catturato l’evaso dal carcere di Bancali. Nella mattinata di ieri, agenti della Squadra Mobile della Questura di Cagliari e del Nucleo Investigativo Regionale della Polizia Penitenziaria hanno catturato
La storia de “Su Sereniccu”, il cappotto della Cagliari bene usato nell’Ottocento. Scopriamo insieme da dove arriva questo elegante cappotto, vero must per l’epoca, utilizzato dai nobili e dai ricchi nella Cagliari e nella Sardegna meridionale del periodo sabaudo. Su
La rotta della droga: maxi confisca tra Spagna e Sardegna. Un’importante operazione antidroga ha portato alla luce un vasto network criminale che gestiva il traffico di stupefacenti tra la Spagna e la Sardegna, culminando in un sequestro di beni del
La storia del cagliaritano Giuseppe Brotzu che scoprì le cefalosporine, un potente antibiotico antibatterico. Fu una vita dedicata alla scienza e in particolare allo studio delle malattie infettive, quella di Giuseppe Brotzu, nato a Cagliari nel 1895 da una famiglia
Forse non tutti lo sanno, ma tra le meraviglie gastronomiche della Sardegna si nasconde un piccolo tesoro sotterraneo, un protagonista della cucina raffinata che solitamente si associa ad altre regioni d’Italia, ma che cresce anche qui, tra le nostre colline
Lo sapevate? Quando giocò per la prima volta in rossoblù il Cagliari? Quando giocò per la prima volta con i colori della città il Cagliari? Scopriamolo insieme. La prima partita ufficiale del Cagliari Calcio in rossoblù risale all’8 gennaio 1921,
Lo sapevate? Qual è la torre spagnola più grande della Sardegna? Le torri spagnole sarde conservatesi sono un centinaio, scopriamo insieme qual è la più grande. Le coste sarde ospitano ancora circa cento torri spagnole costruite nei secoli passati. Tra
Lo sapevate? Gigi Riva da ragazzo lavorava in una fabbrica di ascensori. Gigi Riva da ragazzo non era certo ricco e per portare qualcosa a casa (viveva con la sorella maggiore Fausta perché i genitori erano morti quando lui era