Un euro per entrare al museo al chiaro di luna, un’offerta simbolica, promossa dai Musei Civici di Cagliari che sabato 16 maggio aderiscono alla Notte dei Musei 2015. Aperto dalle 20.00 alle 23.00, il Palazzo di Città con la possibilità di
Si è spento all’età di 89 anni a Las Vegas, il re del Blues, B.B. King, dopo 60 anni di carriera. Una leggenda che ha ispirato tantissimi musicisti, è stato uno dei chitarristi più celebri e importanti di sempre. B.B., il suo nome d’arte, era l’abbreviazione
Il Maresciallo in congedo Modesto Coni ha festeggiato oggi i suoi cento anni. Per l’occasione ha ricevuto la visita del Generale di brigata Umberto di Nuzzo, comandante regionale della Guiardia di Finanza, che ha portato alla fiamma centenaria i migliori auguri
Ieri pomeriggio la Polizia è intervenuta a Cagliari, in un’attività commerciale di Via San Lucifero, per arrestare con l’accusa di furto aggravato M.C., 43enne cagliaritano. Un equipaggio della Squadra Volante ha accertato sul posto che l’uomo, approfittando del fatto che
Anthony Brutto, 94enne americano figlio di immigrati italiani, ha raggiunto alla sua veneranda età un grande traguardo: la laurea. A raccontare la storia di uno dei laureati più anziani del West Virginia, il New York Post. Quello per ottenere la pergamena di
Più fondi per la cultura: saranno ben 850.000 euro i fondi per le attività culturali e gli spettacoli in città nel 2015. Cagliari punta sulla cultura. Ieri la giunta comunale ha approvato lo stanziamento di 160 mila euro in più rispetto al budget
Dopo alcuni servizi di osservazione eseguiti da personale della sezione Narcotici che documentavano un anomalo movimento di persone in un’abitazione sita sul colle di Tuvumannu, è stata eseguita ieri una perquisizione nei confronti di S. R., 47enne di Cagliari, pregiudicato
In seno alla Rassegna La Memoria La parola, il 16 maggio alle 21 presso l’Arco Studio di Via Portoscalas a Cagliari, andrà in scena lo spettacolo Il Nuraghe: uniti in una società segreta, a cura di Salvatore Cubeddu. Elaborazione drammaturgica Piero
Monumenti Aperti 2015, migliaia di visitatori sabato e domenica in un’edizione profondamente rinnovata: una bella sfida che ha coinvolto tutta la città e ogni quartiere con le sue particolarità. Felice della riuscita della manifestazione il sindaco di Cagliari Massimo Zedda:
La Giunta Regionale ha approvato, su proposta dell’assessore del Lavoro Virginia Mura, il Piano Triennale 2015-2017 e il programma annuale 2015 per l’Emigrazione. Si tratta di provvedimenti predisposti dalla Consulta per l’emigrazione che si è riunita lo scorso 30 aprile.