Un ingente quantitativo di droga, oltre 5 chili di cocaina, trasportato in un furgone è stato sequestrato dai carabinieri di Isili a Villanovatulo, nella statale 198, ieri pomeriggio. In manette sono finiti due cagliaritani, Gianfranco Boi e Agostino Mulas (l’autista
Domenica 26 febbraio una originale festa di Carnevale a base di giochi, maschere, zeppole e circo chiude gli appuntamenti domenicali di Capitani Coraggiosi 2017 la stagione di teatro dedicato all’infanzia e alla gioventù, curata dal Cada Die Teatro. L’inizio è
Ventisette raccomandate, recapitate a mano, per altrettante sospensioni dal lavoro. È l’ultimo, increscioso capitolo della vertenza Aias. Il braccio di ferro tra dipendenti e associazione và avanti da otto mesi e cioè da quando l’associazione che fa capo alla famiglia Randazzo
Ieri pomeriggio a Nuoro è stata messa a segno una rapina nella profumeria “Linea Bellezza” di via Veneto. Una donna, armata di coltello e travestita da imbianchino, ha minacciato le addette alla vendita e si è fatta consegnare l’incasso, circa
Non si ferma l’intervento di sistemazione che trasformerà l’ex scuola di polizia penitenziaria di Monastir in un centro di accoglienza per migranti. La struttura, che consentirà di ospitare ottanta persone, verrà inaugurata entro la prossima primavera. Nonostante le polemiche che hanno
La battaglia ambientalista del Gruppo di intervento giuridico non conosce soste e và dalla difesa delle terre pubbliche alla denuncia di interventi rischiosi dal punto di vista ambientale. Questa volta l’attenzione dell’associazione guidata da Stefano Deliperi è rivolta a quello
Nei canaloni, nei campi baciati dal sole, lì dove ci sono rovi, acqua e terreni bruciati. È il regno degli asparagi selvatici (Asparagus officinalis) piante suffruticose sempre verdi dalle foglie aghiformi diffusi nell’Europa centro-meridionale fin dall’antichità. Gli asparagi, specie quelli selvatici
Province ti taglio, province ti finanzio. Se c’è un ente che in questi ultimi anni è stato al centro di dibattiti, ridiscussioni e “razionalizzazioni”, sono proprio le province. In particolar modo quelle sarde, diventate da quattro otto, poi zero, e
Lo sapevate? A Cagliari si trova la chiesa di San Pietro dei Pescatori: un gioiello romanico nascosto ai turisti tra incuria e degrado. Nascosta, chiusa, sconosciuta ai più, ma bellissima. La chiesetta medioevale che si trova nel quartiere di Stampace,
La Direzione Generale della Protezione civile ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse dal pomeriggio di venerdì 24 fino alla sera di sabato 25 febbraio sulla Sardegna, dove si prevedono venti forti di maestrale da nord-ovest, e successivamente di grecale