Vento forte e mare agitato dalla sera di venerdì 3 al pomeriggio sabato 4 marzo. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso un avviso di condizioni meteo avverse. Dalle ore 20 di venerdì 3 alle ore 15 di sabato 4
Martedì si è discussa in Consiglio l’interrogazione presentata da Raffaele Onnis e Giorgio Angius, sul malfunzionamento dell’impianto di condizionamento dell’aria della MEM, struttura inaugurata dal Sindaco Emilio Floris nel 2011. Gli impianti, con appena 6 anni di vita, e accesi con il
Contributi, malattia, pensione, maternità, questi sconosciuti. In Sardegna i numeri del lavoro irregolare sono preoccupanti: un sommerso da 16,5 milioni di euro e 6.283 lavoratori non a norma. Delle oltre 8.000 aziende controllate ben oltre la metà (5.303) non erano
Carasau, guttiau, moddizzosu, pistoccu, coccoi, spianata. Tutti pani buonissimi e testimonianze della grandissima cultura del pane in Sardegna. Ma il vero re nei panifici dell’isola è il civraxiu. Il pane di grano duro originario di Sanluri, ma cucinato in tutta
Perchè la piazza dei Centomila continua ad essere una discarica a cielo aperto? Perchè i lavori all’Hotel Mediteraneo sono ancora bloccati? Se lo chiedono da tempo non solo i cagliaritani ma anche i consiglieri d’opposizione in Consiglio comunale. Che hanno
Se ne parlava da mesi. Il rimpasto in Giunta regionale nonostante i tentativi della diplomazia non è stato nè rapido nè indolore. La comunicazione del presidente Francesco Pigliaru, che ieri sera ha riunito i capigruppo della maggioranza in Consiglio regionale per
Femminicidio a Iglesias, donna di San Gavino uccisa a coltellate dal marito. Lascia due figlie piccole, ignoto il movente ma pare che il rapporto tra i due fosse ormai deteriorato. Terribile episodio di violenza ieri sera nel capoluogo del Sulcis
È capitato a tanti di incontrarlo al semaforo del bivio per Elmas, sulla statale 130. Con il sole, con la pioggia, con il caldo o con il freddo Giorgio Cocco era lì, in uno dei punti più trafficati dell’hinterland cagliaritano
Anche la Regione dà l’ok per il nuovo stadio del Cagliari. Via libera dal Comitato tecnico regionale per l’urbanistica alla variante al Puc presentata dal Comune di Cagliari su richiesta del Cagliari calcio, in merito al nuovo stadio Sant’Elia e all’impianto provvisorio
Sottoponevano giovani donne a riti voodoo per poi farle prostituire, fermati a Cagliari coniugi nigeriani. Michael Uyi Aigieator, 34 anni e Pamela Ehigiator, 27, sono stati fermati a Cagliari dalla Squadra mobile di Catania in collaborazione con la Squadra mobile del capoluogo