Pale eoliche nel mare del Sulcis: primo via libera al gigantesco parco offshore. Approvato il primo passo verso il gigantesco parco eolico offshore nel Sulcis. Una svolta storica per l’energia rinnovabile in Sardegna. La commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale,
Più uomini, l’ascolto delle esigenze locali e l’estensione del perimetro di sicurezza nel cuore del capoluogo sardo. Sono queste le direttive emerse oggi dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura a Cagliari, alla presenza del
Si chiamava Silvia Obino, aveva 36 anni, la donna che nella notte tra Nurachi e Riola Sardo ha perso la vita in un incidente stradale lungo la strada provinciale 292. Secondo le prime ricostruzioni, la giovane stava tornando a casa
Come si dice novembre in sardo campidanese? Conoscete tutti i vari modi in cui viene chiamato il mese do novembre in sardo campidanese? Il nome di novembre in sardo campidanese e l’eredità linguistica di un mese tra memoria e tradizione.
La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, interviene con fermezza sulle polemiche e sulle reazioni social scaturite dopo l’incidente che ha coinvolto l’assessore regionale Emanuele Cani lo scorso 12 novembre al Ministero del Made in Italy. “Quanto sta accadendo nelle
Una notte di tensione e violenza ha scosso il Centro di Accoglienza Straordinaria di Monastir, teatro di una maxi rissa esplosa nelle ore notturne. Lo scontro, particolarmente violento, ha coinvolto tra le trenta e le quaranta persone, appartenenti a diverse
Tutta Sassari è sconvolta dalla tragica notizia che ha segnato la serata di ieri. In località Caniga, un incidente stradale fatale ha strappato alla vita Antonello Olivieri, 37 anni, molto conosciuto e benvoluto nel suo quartiere. Secondo le prime ricostruzioni,
Carcassa di fenicottero abbandonata ad Assemini, preoccupazione tra i cittadini. Ad Assemini, una scena inquietante si sta consumando in un prato frequentato dai residenti e dai loro animali domestici. Da giorni, la carcassa di un fenicottero, un esemplare di fauna
Sassari, spara a un cinghiale nel centro abitato, scatta la denuncia. Un episodio che ha destato preoccupazione e ilarità si è verificato nella serata di ieri a Sassari, precisamente nel quartiere Monserrato, noto per le sue strade affollate da ungulati.
Che cosa significa l’espressione sarda “mutziga surda”? Che cosa si nasconde dietro l’espressione sarda “mutziga surda”? La Sardegna, terra di mare, monti e misteri, è un concentrato di cultura e tradizioni che non smettono mai di affascinare. Tra le molteplici