Un mistero riaperto: i vestiti di Manuela Murgia recuperati dopo 30 anni. Un capitolo oscuro della cronaca di Cagliari sta per essere riaperto. Sono stati infatti recuperati, dopo trent’anni, i vestiti di Manuela Murgia, la giovane trovata senza vita il
La Sardegna in pericolo: Donald Trump pronto a trasformare Is Arutas in un resort esclusivo per miliardari. La Sardegna è sull’orlo di una rivoluzione che minaccia la sua identità, il suo paesaggio e il suo futuro. Donald Trump, il presidente
Ha solo 13 anni ed è già tra le più giovani DJ al mondo. Michelle Casula, in arte DJ Michelle, ha trasformato la sua passione per la musica in un vero e proprio percorso professionale, conquistando pubblico e addetti ai
Che cosa si intende con l’espressione sarda “Conch’e arreiga”? Quante volte dai nostri nonni avremo sentito l’espressione “Sesi una conch’e arreiga”. Sapete che cosa significa? Avete mai sentito dire dai vostri nonni l’espressione “Sesi una conch’e arreiga”? Ma che cosa
Monteleone Rocca Doria, nasce un bambino dopo quattro anni. A Monteleone Rocca Doria, piccolo borgo incastonato tra le colline del sassarese, il tempo sembra essersi fermato, ma oggi qualcosa si è mosso nel profondo dell’anima del paese: dopo quattro lunghi
Lo sapevate? In Sardegna esistono oltre 60 specie di orchidee selvatiche. Forse non tutti sanno che la Sardegna, oltre ad affascinare con le sue spiagge e la sua storia millenaria, custodisce un tesoro nascosto tra i suoi campi, i sentieri
Mauro Abis era originario di Sardara. Qui gestiva l’attività di famiglia, ed era conosciuto non solo per il suo impegno lavorativo, ma anche per la sua grande passione per lo sport, in particolare il parapendio. Proprio mentre praticava questa disciplina, ieri
Arbus, ritrovato il corpo del parapendista disperso lungo il litorale di Arbus. Il volo che avrebbe dovuto regalargli un’emozione indimenticabile si è trasformato in una tragedia. Mauro Abis, sessantenne di Sardara, ha perso la vita dopo un lancio con il
Lo sapevate? Come si dice lenticchia in sardo campidanese? La curiosa storia della lenticchia in sardo campidanese: tra lingua, storia e monete misteriose! In sardo campidanese, la lenticchia si chiama “gentilla”, un nome che suona quasi come una carezza,
Drammatico schianto a Ploaghe: 17enne in monopattino grave dopo l’impatto con un furgone. Una notte di terrore a Ploaghe, dove un giovane di appena 17 anni è in Rianimazione dopo un terribile incidente stradale. Il ragazzo, in sella a un