Comunemente si chiamano pappagallini ma sarebbe più corretto chiamarli parrocchetti e in città, ormai dagli anni Ottanta, ce ne sono di due specie: il parrocchetto dal collare (il più comune) e il parrocchetto monaco. Gli uccellini, dall’allegro colore verde acceso,
La Sala Operativa del comando VVF Oristano ha inviato stamane, intorno alle ore 10, la squadra VVF del distaccamento di Cuglieri per intervenire su un grosso esemplare di Pino Marittimo pericolante. La pianta, irrimediabilmente compromessa dall’incendio che ha devastato il
La famosa statua “la madre dell’ucciso”, dell’artista nuorese Francesco Ciusa, che venne esposta il 25 aprile del 1907 alla Biennale di Venezia, dove riscontrò un grande successo, fu ispirata da un tragico episodio. Infatti l’artista nel luglio del 1897, appena
Una squadra di pronto intervento dei Vigili del Fuoco è intervenuta stamattina a Quartu in via Dell’Autonomia Regionale Sarda, dove per cause ancora da accertare, due autovetture sono rimaste coinvolte in un incidente stradale. Gli operatori hanno provveduto ad
Ieri sera al Poetto la Polizia ha proceduto alla denuncia per ricettazione di un uomo di 30 anni. Al 113 è giunta una richiesta di aiuto da parte di una donna, che riferiva che al marito, in spiaggia, alcuni sconosciuti
Le parole di Emanuele Grandi, pubblicate sui social e dedicate ad Angelo, il cane salvato dall’incendio nell’oristanese e morto a causa dei traumi riportati a causa delle fiamme. Un tributo, in queste righe, anche ai veterinari della Clinica Duemari di
La Polizia ha portato a termine un’indagine recuperando materiale edile per un valore di circa 8.000€ e indagando in stato libertà un 30enne bosniaco per il reato di ricettazione. L’attività degli Agenti è iniziata dopo aver avuto notizia che nel
Italia in finale alle Olimpiadi di Tokyo nella 4×100 metri col tempo di 37”95, che è anche il nuovo record italiano: un risultato eccezionale. Il quartetto delle meraviglie è formato dall’oristanese Lorenzo Patta, da Marcell Jacobs, dal lombardo di origine
Marilyn Monroe: il mistero eterno dietro la porta chiusa. È il 5 agosto 1962 quando il mondo si sveglia con una notizia che scuote Hollywood e l’intera opinione pubblica: Marilyn Monroe, l’icona assoluta del cinema americano, simbolo di bellezza, sensualità
Ristori immediati per consentire a famiglie e aziende di rialzarsi dopo i gravissimi danni causati dai roghi. È l’impegno che il Presidente della Regione Christian Solinas ha confermato aprendo la riunione operativa con i Sindaci, nei locali dell’ex Seminario di