A Sestu, i carabinieri hanno tratto in arresto per maltrattamenti contro i familiari un 40enne con precedenti di polizia. L’uomo, in preda all’alcol, all’interno della propria abitazione ha maltrattato, picchiato e minacciava pesantemente la moglie. La donna ha chiamato in
Controlli dei carabinieri su tutta la Provincia per la sicurezza stradale. Decine i posti di controllo effettuati dalle pattuglie dei Nuclei Radiomobile e della Stazioni. Nel corso di tale attività, a Monserrato è stato denunciato un 40enne muratore, con precedenti
Elezioni amministrative fissate domenica 10 e lunedì 11 ottobre in Sardegna. Si tratta della tornata che era stata rinviata, causa Covid, in primavera. La Giunta ha approvato la delibera, proposta dall’assessore degli Enti Locali Quirico Sanna, che posticipa di una
È sardo il “Miglior Giovane Enologo italiano 2021”. Si tratta di Andrea Pala, 34 anni, di Luras, presidente di Assoenologi nazionale Giovani. Il riconoscimento è stato assegnato dall’Associazione Culturale Vinoway Italia ai professionisti che nel 2021 si sono contraddistinti nel
L’amministrazione comunale di Seulo fa sapere che tutti i 130 tamponi molecolari effettuati a Seùlo il 3 agosto a 72 ore dal contatto, sono risultati negativi. «Tutti negativi per il momento siamo contenti. Tuttavia – spiega il sindaco Enrico Murgia
L’ecosistema delle startup italiane si apre all’internazionalizzazione grazie a un team di professionisti – in gran parte sardi – con base a Cagliari, unica sede in Italia, che aiuteranno le buone idee di business a diventare realtà imprenditoriali, crescendo in
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di università e dei trasporti a partire dal 1° settembre 2021. Scuola e Università Nell’anno scolastico 2021-2022, l’attività scolastica
Nel 1945 una bomba atomica chiamata in codice Little Boy venne sganciata dal B-29 statunitense Enola Gay sulla città di Hiroshima in Giappone, alle 8:16 di mattina (ora locale). Esplose ad un’altitudine di 576 metri con una potenza pari a 12.500 tonnellate di TNT
Green pass obbligatorio in Italia a partire da oggi, venerdì 6 agosto, con nuove regole e criteri per l’accesso a piscine, ristoranti, spettacoli e palestre e non solo. Il decreto stabilisce come – per poter usufruire di alcune attività e
L’attività di estrazione del sale si è fermata definitivamente nel 1985. Nel 1999 è stato istituito il Parco naturale regionale Molentargius – Saline, che ospita flora e fauna protetta, piante rare e i fenicotteri che dal ’93 hanno cominciato a