Cagliari, il peso della leggerezza: una giornata per riscoprire forza, sport e condivisione accanto a chi affronta il tumore. L’associazione Karalis Pink Team, insieme alla Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute dell’Università di Cagliari e Coevolvers, dà appuntamento a
Lo sapevate? Come si dice ciliegia in sardo campidanese? Parliamo delle regine rosse dell’estate, delle gioie tonde e succose che fanno impazzire i bambini… ma anche i grandi, diciamolo! La domanda è questa: come si dice “ciliegia” in sardo campidanese?
Cagliari, il portico di Palabanda sarà restaurato: stop alla circolazione. Il portico di Palabanda, uno degli storici luoghi di Cagliari, è pronto a essere sottoposto a un intervento di restauro che interesserà una delle sue parti più centrali. A causa
Addio a Rosa Rizzuto, è morta la signora dei Panini Africani. Addio a Rosa Rizzuto, la signora dei Panini Africani, una figura entrata nel cuore di generazioni di cagliaritani e non solo. Rosa si è spenta questa mattina all’età di
Monserrato, un dolce dono per i bimbi cardiopatici del Policlinico Duilio Casula. Donate da un benefattore anonimo 40 uova di cioccolato per i bambini cardiopatici. La Pasqua si avvicina e i piccoli pazienti cardiopatici del Policlinico Duilio Casula quest’anno riceveranno
Lo sapevate? Come si dice sedia in sardo campidanese? Come si dice “sedia” in sardo campidanese? Eh no, non si dice “sedia”, troppo facile. In sardo campidanese si dice “cadira”! E già qui possiamo iniziare a fare selezione: chi lo
Cannigione, travolto a bordo strada: muore un turista svizzero. Tragedia sulla Provinciale 59, nei pressi di Cannigione: un turista svizzero di 62 anni ha perso la vita in seguito a un drammatico incidente avvenuto nella mattinata di domenica. L’uomo, da
È tempo di festeggiamenti per “Il TG dei Fuorionda”, il programma televisivo di informazione e intrattenimento ideato e condotto dal giornalista Andrea Atzori, che taglia il traguardo del primo anno di trasmissione e celebra la puntata numero 20. In onda
Lo sapevate? Come si chiama l’uva in sardo campidanese? Una parola semplice come “uva” nasconde in realtà un intero mondo di storia, cultura e tradizione, soprattutto se ci spostiamo in Sardegna, una terra dalla fortissima identità agropastorale, dove il vino
Lo sapevate? Perché l’espressione “Ho brutta voglia” viene utilizzata e capita solo in Sardegna? Sembra italiano ma non lo è. Perché questa espressione molto diffusa nel Campidano e nel Sud Sardegna viene capita solo dai sardi? Lo sapevate? Che l’espressione