Oggi insieme al paleontologo Daniel Zoboli andiamo alla scoperta dell’Arthropleura, una tipologia di millepiedi gigante. Ebbene si, vissero anche nei territori che un giorno diventeranno la Sardegna. Potevano superare la lunghezza di 2 metri e mezzo e proliferavano nel tardo
Arriva in Italia grazie al Cagliari Calcio “Touch2See”, il sistema ideato dall’omonima startup francese che consente alle persone non vedenti o ipovedenti di godersi una partita di calcio attraverso una nuova esperienza immersiva allo stadio. In occasione del match contro
Comedian è un’opera d’arte del 2019 dell’artista italiano Maurizio Cattelan. Creata in un’edizione limitata di tre esemplari, si presenta come una banana fresca fissata a una parete con del nastro adesivo. In quanto opera d’arte concettuale, consiste in un certificato di autenticità
Sabato 7 dicembre 2024 alle 19, nella splendida cornice del Conservatorio delle Figlie della Divina Provvidenza in piazza Indipendenza 8, a Cagliari, si terrà la quarta edizione de “L’Arte della Tavola”, un evento “apericena” di beneficenza che unisce solidarietà e
Per questa domenica, 8 dicembre a partire dalle 11.00, gli organizzatori hanno pensato a ogni più piccolo dettaglio che permettesse di riportare la Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy ai fasti del 1902, quando questo monumento, uno dei luoghi più eleganti della città,
Un cucciolo di circa 60 giorni, abbandonato in strada e affetto da paralisi del treno posteriore, è stato accolto al rifugio La Casa del Randagio di Sestu grazie all’intervento tempestivo dei volontari. Dopo il ritrovamento, il piccolo è stato immediatamente
I Romani con la costruzione della città di Sulci realizzarono tutte quelle opere necessarie all’urbanizzazione della città. Tra queste, di particolare importanza, la realizzazione della canalizzazione delle acque sorgive con la costruzione della fontana romana (is solus) nell’attuale Piazza Italia.
A Cagliari riapre il parcheggio di via Cesare Battisti, a poche centinaia di metri da teatri, cinema, ristoranti e locali del centro. Con 200 posti auto su due piani, la struttura rappresenta un’importante risorsa per chi frequenta il centro cittadino.
Sardegna in festa per un traguardo speciale: Tzia Chichedda compie 102 anni! Un compleanno straordinario per una donna che, nonostante il secolo di vita, continua a sorprendere con la sua vitalità. Famosa nel suo paese, Santa Giusta, per la sua
Dopo quasi 2 anni viale Trieste è stata restituita ai cittadini: i lavori sono conclusi ed è ora di provare a tirare le somme. Riportiamo gli scatti e la riflessione dell’avvocato Giovanni Dore che la definisce “ennesima occasione persa per