Il Natale porta con sé un’atmosfera magica, e a Cagliari quest’anno qualcuno ha deciso di celebrarlo in modo decisamente originale. Per le strade della città è stata avvistata un’Audi addobbata di tutto punto con una cascata di lucine colorate, trasformandosi
L’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile per il 12 dicembre, attualmente di livello arancione, potrebbe salire a livello rosso. Per prevenire rischi, il sindaco metropolitano Massimo Zedda ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado
Ha cominciato timidamente un anno e mezzo fa: piano piano si avvicinava al cancello del rifugio Amici degli Animali di Gonnosfanadiga (Sud Sardegna) e rimaneva in monitoraggio, pronto a scappare ad ogni evenienza. Uno, due, tre giorni la stessa storia:
Una giornata speciale per la città di Cagliari, che oggi ha festeggiato il centesimo compleanno della signora Vittoria Secci. Nel capoluogo isolano dall’età di 4 anni, dal 1928, nata l’11 dicembre 1924 a Gadoni, Vittoria si è trasferita con la
Si chiamano Simo, Hermione e Joy le nuove unità operative che sono entrate a far parte del Nucleo Cinofilo della Direzione Regionale Vigili del Fuoco per la Sardegna. I tre nuovi cani, rispettivamente un pastore belga, un border collie ed
Questa mattina a Cagliari, al molo di Su Siccu, si sono vissuti attimi di tensione durante le operazioni di messa in sicurezza della “Gennaro Cantiello”, la vecchia nave semi affondata che per anni aveva trasportato i detenuti verso il carcere
Il Prefetto di Cagliari Giuseppe Castaldo, con circolare indirizzata ai Sindaci dei Comuni della Provincia ed al Presidente della Camera di Commercio, industria, agricoltura e artigianato di Cagliari, ha dato attuazione alla direttiva del Ministro dell’Interno, che impone uno stop
Ieri, sotto una pioggia battente, è stato trovato un cucciolo abbandonato sul ciglio della strada. Piangeva disperato, spaventato e solo. Ora è al sicuro e al caldo al rifugio di Olbia I Fratelli Minori: è un cucciolo splendido, dolcissimo, ma
È opinione comune che la Sardegna sia l’unica regione non sismica in Italia. Anche se ormai, anche i non addetti ai lavori, hanno scoperto che la nostra regione in realtà non è “asismica”. Infatti, anche se generalmente di scarsa entità,
Oggi 10 dicembre, in occasione della “Giornata mondiale dei diritti umani”, (istituita in memoria della Dichiarazione universale dei diritti umani, adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948 a Parigi), la Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con