Oggi è un giorno straordinario per Tzia Maria Cao di Marrubiu, che raggiunge l’eccezionale traguardo dei 100 anni. Un compleanno che non è solo una festa personale, ma un evento che coinvolge tutta la comunità, desiderosa di unirsi per celebrare
Il Palazzo di Giustizia di Cagliari fu inaugurato nel 1938, con il tipico stile del periodo: vede l’utilizzo di tre rocce per ottenere l’effetto cromatico che vediamo oggi. Ce lo spiega il geologo Luigi Sanciu. “La “Pietra di Serrenti”, roccia
Un’immersione mattutina nelle acque del Poetto per celebrare l’Immacolata. È così che l’ex presidente della Regione Sardegna e parlamentare di Forza Italia, Ugo Cappellacci, ha deciso di iniziare l’8 dicembre. Alle 7:30 del mattino, con una temperatura dell’acqua di 14
Il giovane oristanese Francesco Sonis, 22 anni, è il nuovo Campione Italiano di Scacchi. Al termine di un torneo combattuto, svoltosi a Torino nei saloni dell’Archivio di Stato, Sonis ha conquistato il titolo assoluto con 7,5 punti su 11, staccando
Il Corso Vittorio Emanuele di Cagliari si prepara ad accogliere una novità gastronomica: il colosso statunitense KFC (Kentucky Fried Chicken) è in procinto di aprire un nuovo punto vendita. Al momento, il locale è ancora un cantiere. Sulle vetrine campeggiano
Al termine di un match equilibrato e combattuto, la Fiorentina ha superato il Cagliari per 1-0 allo stadio Artemio Franchi, grazie a un gol di Danilo Cataldi nel primo tempo. L’incontro, valido per la 15ª giornata di Serie A, ha
Per tre giorni, 6, 7 e oggi, 8 dicembre, la storica Libreria Biblos di Cagliari ha eccezionalmente aperto e aprirà ancora per tutta la giornata odierna, le sue porte per una svendita totale, con sconti del 40%. Un evento che
Alle prime luci dell’alba, intorno alle ore 06:00, un incendio è divampato in un chiosco nella zona di Is Arutas, nel territorio di Oristano. La richiesta di intervento è giunta alla Sala Operativa del comando dei Vigili del Fuoco di
Ha chiuso nel giugno del 2023 e dopo un anno e mezzo di attesa, lo storico Caffè Svizzero riapre le porte nel cuore di Cagliari, nel Largo Carlo Felice. Da sempre simbolo della vita cittadina, questo locale affonda le sue
Si rinnova il tradizionale presepe realizzato all’interno dell’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Cagliari, tra grandi alberi, arbusti, bulbose ed erbe provenienti dall’Africa, dall’America, dal continente asiatico e dall’Australia. Non mancano i numerosi rappresentanti della flora mediterranea che convivono con