Adottato 2 mesi fa, Roger è stato riportato al rifugio: il cucciolo, circa 6 mesi, aspetta tutti i giorni che tornino a prenderlo. “Chissà cosa pensano queste povere creature quando si separano dai loro cari… ci si spezza il cuore”,
Chicco è arrivato al rifugio di Olbia il 31 dicembre del 2024 e da allora è cominciata la sua vita vera, fatta di attenzioni e amore. I suoi vecchi proprietari lo tenevano legato a un albero con una catena che
Il Parco di Molentargius ha regalato uno dei suoi spettacoli più suggestivi: un tramonto incantevole ha avvolto il paesaggio, tingendo il cielo di sfumature calde e dorate di fronte all’Idrovora del Rollone. Un momento di rara bellezza, in cui natura,
Nel cuore del Sulcis, nella Sardegna sud-occidentale, si coltiva da generazioni una varietà di fagiolo unica nel suo genere: il fagiolo bianco di Terraseo, un ecotipo locale della specie botanica Phaseolus vulgaris L., profondamente legato al territorio del comune di
Una giornata di festa a Samassi, dove la comunità si è riunita per celebrare un traguardo straordinario: i 100 anni di Tzia Cecilia Tanas. Un secolo di vita vissuta tra affetti, tradizioni e memorie di un tempo che cambia, ma
Un piccolo e affascinante abitante delle grotte e gallerie minerarie della Sardegna è il geotritone, un anfibio che misura appena 5-6 cm. Questo simpaticissimo “superstite” è uno degli ultimi rappresentanti di una fauna che popolava la Sardegna prima che si
Una storia di speranza e dedizione ma che comincia non nel migliore dei modi. Lunedì, infatti, tre gattini appena nati sono stati trovati chiusi dentro un sacchetto abbandonato da qualcuno che ha agito senza alcuna pietà. La scoperta è avvenuta
Una giornata speciale per San Vito, che oggi celebra con affetto e orgoglio i 101 anni di Tzia Mariuccia Cirina. Un traguardo straordinario che la rende testimone preziosa della memoria e delle tradizioni del paese. Attorniata dall’affetto di familiari, amici
Un violento incendio ha colpito nella tarda serata di ieri un chiosco bar in fase di allestimento sulla spiaggia di Li Tricceddi, in località Liscia Ruja, nel comune di Arzachena. L’allarme è scattato intorno alle 22.30, quando le fiamme sono
A noi sardi piace tantissimo riflettere e discutere sulla storia e archeologia della nostra bellissima Isola e oggi lo facciamo insieme al paleontologo Daniel Zoboli. Grazie alle sue foto e preziose informazioni provate a mettervi alla prova: sapreste indovinare quanto