Piazzetta Savoia, situata nel cuore della città, è stata testimone di cambiamenti significativi che riflettono il mutare dei tempi e delle esigenze urbane. Nei primi anni del Novecento, la piazzetta seguiva la naturale conformazione della collina su cui sorgeva, caratterizzata
Recuperato nelle campagne sarde, al freddo, tutto solo, vicino al cadavere della mamma, morta investita chissà da quanto. Così è stato trovato il cuccioletto, battezzato Pollicino perchè davvero minuscolo. Terrorizzato, non faceva avvicinare nessuno al corpo della sua mamma, come
Cagliari ha deciso di puntare sulla qualità e il talento, quello vero, e come protagonista per il saluto definitivo al 2024 ha scelto di puntare su uno dei migliori batteristi della scena musicale mondiale, la celebre rivista Rolling Stone lo
Una giornata speciale, tra sorrisi, emozioni e sogni che diventano realtà. Il Microcitemico di Cagliari si è trasformato in un luogo di magia e speranza grazie alla visita di Nicolò Barella, che ha regalato momenti indimenticabili ai bambini ricoverati. Tra
In buona parte della Sardegna si chiamano cumbessias, nell’Oristanese muristenes, sono isolati villaggi fantasma dal sapore mistico che è facile incontrare viaggiando per l’Isola alla ricerca di luoghi insoliti e preziosi. In silenzio tutto l’anno, si abitavano solo nei giorni delle novene,
Chiamatelo come volete, Rin Tin Tin o Commissario Rex: bello ed educato (quasi) come i suoi simili più famosi, il nostro conterraneo Bandito (perchè recuperato in zona Bandinu a Olbia) è in cerca di una famiglia per la vita. Bandito
Un uomo di 49 anni è stato ricoverato con lesioni al volto e agli arti a seguito di un’aggressione avvenuta nella serata di ieri. L’episodio si è verificato intorno alle 21 nella zona di Simbirizzi, a Quartu, presso una casa
Un sistema d’illuminazione all’esterno e all’interno della struttura ne sottolinea la forma, amplifica gli effetti e crea un’atmosfera suggestiva, specie di sera. Il nuraghe Armungia è un caso rarissimo di architettura nuragica all’interno di un centro abitato: s’innalza in mezzo
Si è concluso intorno alle 20 di ieri un delicato intervento di ricerca e soccorso da parte dei Vigili del Fuoco di Cagliari, che ha visto protagonisti quattro escursionisti dispersi in località Santa Barbara, nel comune di Sinnai. I quattro,
Non delude mai la spiaggia dei centomila, il Poetto, che si conferma ancora una volta uno dei luoghi più amati dai cagliaritani, anche durante le festività natalizie. Dopo alcuni giorni di fortissimo maestrale, che aveva spazzato la città con raffiche