Il quartiere Marina, un tempo noto come Bagnaria, fino agli anni ’90 non conosceva la popolarità dal punto di vista turistico e della “movida” così com’è oggi. Tutt’altro. Basti ricordare ad esempio com’era un tempo piazzetta Savoia. Chi si ricorda
Luigi Gulisano e Marisa Dessì, rispettivamente di 79 e 82 anni, sono stati trovati senza vita la sera del 5 dicembre nel loro appartamento di via Ghibli, a Cagliari. Secondo gli investigatori, i coniugi sarebbero stati avvelenati la mattina del
Un grave incidente si è verificato durante i festeggiamenti di Capodanno nel quartiere Sant’Elia a Cagliari. Un giovane di 32 anni è rimasto gravemente ferito a causa dell’esplosione di un petardo o di un gioco pirotecnico vicino al viso. Ora
Ieri intorno alle ore 19, i Vigili del Fuoco della sede centrale del comando di Cagliari sono intervenuti per un incendio sviluppatosi all’interno dei locali di una pizzeria di via Fiume a Sestu. La segnalazione è giunta alla sala operativa
La piccola Astrid Luna è venuta al mondo alle ore 01.38 accolta con gioia da mamma Caryl Mae e papà Nelber Amos, originari delle Filippine ma residenti a Cagliari, che hanno condiviso la loro felicità con tutto il personale della
Arriva in Sardegna Fairytopia, il più grande evento dell’Isola sul mondo del fantasy. La 3a edizione è in programma dal 4 al 6 gennaio nella suggestiva Villa Siotto a Sarroch. Ingresso GRATUITO. Un programma vario per tutti gli amanti del
Cagliari ha celebrato l’arrivo del 2025 con una serata ricca di emozioni e appuntamenti imperdibili. Tra musica d’autore e scenari mozzafiato, la città ha saputo offrire un’esperienza unica, con il Bastione di Saint Remy al centro dell’attenzione. Il concerto di
Una storia di speranza e solidarietà arriva da Olbia, dove una cucciola di appena 50 giorni è stata salvata da una situazione pericolosa. La piccola, che è stata chiamata Pimpy dai suoi soccorritori, si era infilata in un canale di
Mostre, aperture straordinarie ed eventi a Capodanno in Sardegna. Il primo giorno del nuovo anno nel segno della cultura per trascorrere una giornata davvero speciale. I numerosi turisti e visitatori presenti nell’isola potranno accedere ai luoghi della cultura e organizzare
Vi abbiamo informato, divertito, commosso, fatto scoprire detti, parole e curiosità della nostra Isola spesso sconosciuti e dimenticati. Anche quest’anno lo abbiamo fatto col massimo impegno e piacere e si, anche divertimento, perché andare alla ricerca di ciò che non