Sinnai, via Torino, un gesto di generosità ha catturato l’attenzione dei passanti: una cassetta piena di limoni freschissimi, raccolti da un albero privato, è stata lasciata da un cittadino per essere condivisa con chiunque ne avesse il piacere. Accanto alla
Tra gli anni ’60 e la fine degli anni ’90, Assemini è stata il cuore pulsante della vita notturna per migliaia di giovani cagliaritani e non solo. Discoteche come Eurogarden, Kilton, K2, Il Grillo e Woodstock hanno scritto pagine indimenticabili
Una domenica speciale all’Ospedale Microcitemico di Cagliari, dove i veri protagonisti sono stati dei supereroi acrobatici. Questa mattina, i “paladini del bene” sono scesi dal tetto dell’ospedale, sorprendendo grandi e piccoli, per portare un sorriso ai bambini ricoverati nei vari
Il Cagliari riparte nel nuovo anno con una vittoria pesantissima, ribaltando il Monza in una gara spettacolare e infuocata. I rossoblù, sospinti da oltre 1.500 tifosi al seguito, trionfano 2-1 e conquistano tre punti d’oro che accendono le speranze di
No, niente Grand Canyon, niente Arizona ma solo la nostra Sardegna! Oggi vi proponiamo un quiz per solutori esperti, provate a cimentarvi con noi. Nella prima foto che vi mostriamo è immortalato un taglio stradale lungo la SS 131 a
Una giornata da cartolina quella vissuta oggi, 5 gennaio, alla Sella del Diavolo, uno dei luoghi più suggestivi del capoluogo sardo. Complice un clima dal sapore primaverile, molti cagliaritani e turisti hanno approfittato della splendida domenica per godersi una passeggiata
È stato recuperato su una strada in zona Olbia, mentre si trascinava con tutte e quattro le zampette, nonostante le infinite fratture che flagellano il suo corpicino. Lo hanno investito e abbandonato agonizzante sull’asfalto, e solo l’istinto di sopravvivenza ha
Un gioiello nel cuore del Sud Sardegna sono i resti delle terme di Ussana, ancora oggi apprezzabili, nei secoli riutilizzati in parte come fondamenta della chiesa di San Lorenzo. Gli antichi romani a Ussana hanno lasciato degli imponenti resti del
La sera del 1° gennaio 2025 ha regalato uno spettacolo celeste raro e mozzafiato: un arco aurorale ha attraversato il cielo, illuminando anche la Sardegna. Tra i fortunati osservatori di questo fenomeno straordinario, la fotografa Alice Secchi ha catturato l’evento
Il 2025 si è aperto sulle note della grande musica al Teatro La Fenice di Venezia, con l’ormai tradizionale Concerto di Capodanno, trasmesso in diretta su Rai1 e seguito da milioni di spettatori. Tra i protagonisti di questa edizione spicca