Sguardo verso il basso, totalmente privo di fiducia, privato del rispetto e della sicurezza che sarebbe d’obbligo dare a un cucciolo, appena affacciatosi alla vita. Invece ecco com’è stato recuperata quest’anima infelice: completamente fradicia, sotto la pioggia battente, vicino al
Oggi vi portiamo alla scoperta di uno dei pozzi sacri più antichi dell’Isola per tipologia di costruzione, il pozzo sacro di Orri, a Marceddí. Si trova a meno di un km dal mare ai margini di una pineta e non
Un affascinante scatto del 1948 ci riporta indietro nel tempo, mostrando il quartiere San Michele di Cagliari alla fine degli anni ’40. L’immagine immortala le Case Popolari, situate in quella che oggi è Piazza Medaglia Miracolosa. All’epoca, l’area era circondata
Il bellissimo gesto di solidarietà di Vincenzo Porcu, titolare del ristorante Carasau e Carasau Pasta Bar in California: Porcu offre un aiuto concreto a tutti coloro che si stanno adoperando per spegnere gli incendi. “L’intero staff del Carasau Pasta Bar
Questa mattina, lungo una strada secondaria di Sinnai che conduce verso la campagna, si è potuto assistere a una scena che parla di tradizione e armonia con la natura: il passaggio di un gregge. Lo scatto e la riflessione sono
Comunicato stampa dei Comuni di San Sperate ed Elmas. “A seguito del tragico femminicidio che, nel maggio 2024, ha strappato alle nostre comunità Francesca Deidda, i Comuni di Elmas e San Sperate desiderano esprimere, ancora una volta, la loro vicinanza
Oggi, la signora Maria Grazia Cau di Abbasanta ha raggiunto un traguardo straordinario: 104 anni di vita! Vedova di Antonio Cherchi, la signora Maria Grazia ha celebrato questo importante giorno circondata dall’affetto della sua famiglia, composta da 4 figli (Francesco,
Paride, un’anima dolce e fragile, è stato protagonista di una vicenda tanto crudele quanto straziante. È stato letteralmente “lanciato” all’interno del cortile retrostante il rifugio di Gonnosfanadiga Amici degli Animali, ben 6 anni fa, un luogo destinato ai cani meno
Cagliari via Garibaldi e Largo Carlo Felice, due tra le vie dello shopping più frequentate del capoluogo sardo. Sapevate che nelle rocce ornamentali usate per rivestire palazzi ed edifici, si possono trovare fossili? Ce lo spiega il paleontologo Daniel Zoboli
Recuperati quasi 2 anni fa e mai richiesti da nessuno: Pino e Pinuccio erano di sicuro due cani di proprietà perché ben tenuti ma senza microchip né nulla che potesse permettere di risalire al loro padrone che, peraltro non ha