Una delle piazze più suggestive del quartiere Villanova, piazza San Giacomo, sarà definitivamente chiusa al traffico veicolare e restituita ai cittadini come spazio interamente pedonale. È questa la principale novità approvata nel corso della riunione della Giunta comunale di martedì
Un tentativo di estorsione ai danni della pizzeria Su Stampu è stato denunciato nei giorni scorsi dal titolare, William Congera, che ha raccontato l’intera vicenda con un lungo post sui social. Tutto è iniziato alcune settimane fa, quando un cliente
Sarà di due intere giornate, l’edizione numero 14 de la Grande Jatte, che si svolgerà il 31 maggio e il primo giugno al Parco della Musica di Cagliari a partire dalle 11. L’evento vittoriano e steampunk, che accoglie migliaia di
Ha sei anni, si chiama Malena, ma nessuno sembra essersene mai accorto davvero. Vive in un canile sardo, tranquilla e silenziosa, con uno sguardo pieno di dolcezza e una pazienza infinita. Non abbaia, non si impone, non salta addosso. E
Un’immagine straordinaria della Sardegna, ripresa qualche giorno fa dal satellite Sentinel-3 del programma europeo Copernicus, mostra l’isola come un mosaico di verde brillante. A condividerla è il meteorologo Matteo Tidili, che accompagna lo scatto con una riflessione sullo stato della
Nel cuore della Sardegna, a Samugheo, sorge uno dei più importanti presìdi della cultura artigianale dell’isola: il Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda (MURATS). Istituito per volontà dell’Amministrazione Comunale, il museo ha come missione quella di preservare e valorizzare la
La moda torna protagonista a Cagliari con la settima edizione di BYALESSANDRAMARGI, l’evento dedicato a moda, bellezza, arte e shopping ideato da Alessandra Margi in collaborazione con Facendo Cose a Cagliari. L’appuntamento è fissato per venerdì 10 e sabato 11 maggio
Ieri, 3 maggio, Gergei si è stretta in un abbraccio collettivo per rendere omaggio a Carlotta Dessì, giornalista sarda scomparsa nel febbraio 2024, intitolandole una piazza nel centro storico. Un momento carico di emozione, che ha visto la partecipazione di
La scorsa notte, Cagliari è stata teatro di uno spettacolare evento atmosferico che ha regalato suggestive immagini ai cittadini: una tempesta di fulmini ha illuminato il cielo del capoluogo sardo, accompagnata da pioggia abbondante e tuoni fragorosi. Il maltempo, previsto
Dopo che alcuni amatori hanno dichiarato (senza un lavoro scientifico alle spalle) di aver scoperto presunte impronte fossili di dinosauri nelle campagne di Baunei, in Ogliastra, durante le riprese di un documentario sul paesaggio della Sardegna, ecco riaffiorare nuovamente dalle