In una casa tranquilla della Sardegna, vivono due cagnoline: Spinny e Molly. La più giovane, Spinny, è color miele, con il pelo soffice e “spinniato” (in sardo, scarmigliato e a tratti rado) e gli occhi sempre attenti. Accanto a lei
Dopo lo stop deciso in segno di lutto per la scomparsa di Papa Francesco, la Lega Serie A ha annunciato la nuova data per il recupero delle gare rinviate: si giocheranno tutte mercoledì 23 aprile alle ore 18:30. Tra queste
È ufficialmente riaperta al pubblico l’area verde del Parco di Molentargius a Quartu Sant’Elena, accessibile tramite i nuovi ingressi da Via Don Giordi e Viale Colombo. Un angolo di natura che, grazie a una serie di interventi di riqualificazione, si
Il prossimo 3 maggio 2025, il paese di Gergei renderà omaggio a Carlotta Dessì, intitolandole una piazza nel cuore del centro storico. Giornalista brillante, voce autorevole in redazioni nazionali come Mediaset e Sky, Carlotta è scomparsa nel febbraio 2024 dopo
La scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un vuoto nel cuore dei fedeli di tutto il mondo, ma in Sardegna il dolore è accompagnato da un ricordo particolarmente vivo e toccante. L’isola ha sentito da sempre una vicinanza speciale con
Il mondo dello sport si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta questa mattina, lunedì 21 aprile 2025. In segno di rispetto per il Pontefice, la Lega Serie A ha annunciato il rinvio a data da destinarsi
Nella giornata in cui Papa Francesco ci ha lasciati (qui il LINK all’articolo), ricordiamolo con la sua visita alla città di Cagliari, che avvenne il 22 settembre del 2013. In una calda mattina d’inizio autunno, giungeva a Cagliari Papa Francesco.
Una proposta destinata a far discutere e, forse, a dare nuova vita al cuore di Cagliari: l’idea di realizzare un’area giochi per bambini in Piazza del Carmine sta raccogliendo attenzione e consensi. A rilanciarla, nel gruppo Facebook Cagliari è anche
Dopo anni trascorsi in un allevamento, impiegata unicamente per la riproduzione, Clementina, una cagnetta di razza Bloodhound di cinque anni, cerca ora una seconda possibilità. La sua storia è quella di tante ex fattrici, costrette per gran parte della loro
La Sardegna, con il suo paesaggio carsico punteggiato da grotte, fenditure e cavità naturali, custodisce uno dei patrimoni paleontologici più affascinanti del Mediterraneo: le brecce ossifere. Questi particolari depositi sono costituiti da terre rosse, frammenti rocciosi (clasti) e una straordinaria