Un dialogo tra un professore e l’alunno, in primavera, tanti anni fa. Un ricordo che è rimasto sempre nel cuore di Marcello Atzeni, giornalista e scrittore, che non hai dimenticato quelle parole scambiate in un giorno di sole. Dove le
La sua compagna di sempre, Gemma, è stata adottata e lui, piccolo Diego, si è ritrovato solo, nel suo box. Da quando lei non c’è più Diego ha smesso di mangiare, è dimagrito tanto ed è sempre triste, si sta
Paolo Fresu, quando l’arte è vita, bellezza e politica: quando la politica e il fare politica sono, oggi più che mai, frutto di una quotidianità da cambiare, di intere generazioni da educare e rieducare e di valori da riscoprire. Urge
La testimonianza arriva da un cittadino cagliaritano, Mauro Branca, autore anche delle immagini che, suo malgrado, si è visto protagonista di una singolare vicenda che poteva di sicuro andare molto peggio. Una pallina da golf gli è piombata all’improvviso sul
Corri piccino corri: il piccolo Yoghi cerca una casa e la libertà di una vera famiglia. Accolto e curato assieme all’inseparabile fratellino Bubu, ora che lui ha trovato adozione, il dolce Yoghi è rimasto solo. Per lui si cerca una
Vistanet ha raccontato le loro storie con tantissimi articoli, appelli, post: tutti dedicati a loro, gli ospiti de La Casa di Bingo, rifugio gioiello alle porte di Cagliari. Messo su dall’instancabile Elisabetta Podda e da un gruppo di assidui volontari
Una vita da rifugiata: Nonnina Sacha se n’è andata a 17 anni, 7 dei quali trascorsi al rifugio di Gonnosfanadiga Amici degli Animali. Poco tempo fa la sua compagna di box, Emma, è morta e da allora insieme a lei
Stefania e le sue creazioni, “Le Creazioni di una gatta”, nascono dall’immensa passione che ha sempre sempre avuto per gli animali: è cresciuta con cani, gatti, papere, ha allevato pecorelle smarrite dai pastori, cornacchie, per chiunque avesse bisogno di aiuto,
Ritrovato a Flumini nelle condizioni in cui lo vedete e, se no vi bastassero le foto, ecco la sua cartella clinica: rogna demodettica, leishmania, piodermite, analisi completamente alterate, grave stato di denutrizione, grossi problemi di deambulazione con probabile frattura del bacino.
Si chiama Mafalda, ha circa 9 mesi, taglia media contenuta, sana: di lei possiamo anche aggiungere che, come si può vedere, è bellissima, affettuosa, all’inizio un po’ timida ma appena supera l’iniziale imbarazzo, dolcissima. La cagnolina è l’ultima rimasta di