Il terribile ritrovamento è avvenuto ieri a Olbia. Due cagnoline di razza Amstaff, di cui una incinta, sono state barbaramente impiccate. I poveri animali sono stati recuperati, ormai privi di vita dalle volontarie dell’associazione Lida Olbia: “Non vogliamo aggiungere nulla
Una vita insieme, tanta gavetta, impegno e una passione comune: la storia di Alberto e Giulia, cagliaritani con un sogno ormai realizzato, aprire un piccolo ristorante a conduzione familiare, curato nei dettagli e con un’atmosfera rilassata e informale. Alberto, 42enne
Quante volte avrete sentito un vostro familiare o conoscente riflettere all’idea di voler adottare un cane o gatto abbandonato o randagio? E quante volte, dopo aver preso la decisione, la domanda: e ora, a chi mi rivolgo? Ecco la lista
Nessuno li ha mai notati durante tutti gli anni di vita in canile (circa 5): dietro alle sbarre di un box da quando sono nati, sono vittime dell’ennesima sterilizzazione mancata. Schivi e impauriti, i due gemelli hanno ancora tanta vita
Una cattiveria senza fine: dopo Cirillo, il cagnetto abbandonato con un cartello legato a una panchina a Villacidro, ecco un’altra storia di ordinaria crudeltà nei confronti degli animali. I due gattini sono stati rinchiusi dentro a una scatola di cartone
Basta guardare i suoi occhi per capire la sofferenza che ha subito. Qualcuno gli ha messo una catena al collo, del nylon come guinzaglio e così, con una scatola di tonno a mo’ di ciotola, è stato legato a una
Ogni volta sembra impossibile, ogni volta ci si chiede se il peggio sia passato e che non può essere vero: recuperare animali domestici in simili condizioni da un paese civile sembra irreale. Ma la realtà, ogni volta, supera anche l’incubo
Nonnina Marinella è molto vecchia, malata (oltre alla leishmania e all’anemia si stanno aspettando i referti di tutte le analisi cui è stata sottoposta), completamente spelacchiata e magrissima: arriva a malapena a 3 chili di peso. Era uno dei tanti
Gabriele è un bambino come tutti: estroverso, bravo a scuola, con tanti amichetti. Ma G, come lo chiama sua mamma Elena Pisu, instancabile e combattiva responsabile del rifugio di Settimo San Pietro Bau Club e del canile sanitario di Villacidro,
Nonno Lucio, gli occhi da cucciolo ma 10 anni suonati di vita che, nel fisico lo fanno sembrare ben più anziano di quello che è. Il cagnetto, magrissimo, debilitato e spelacchiato, è stato recuperato a Villacidro ieri. Appena si riprenderà