Oggi è la notte di San Lorenzo, tradizionalmente dedicata agli amanti degli astri, in particolare delle stelle cadenti, le “Perseidi”, che intorno a questa data fanno la loro comparsa nel cielo regalando emozioni uniche e una vista da sogno. Nonostante
Il 10 luglio, in località Gutturu e Forru, in agro comunale di Villacidro, si è verificato un principio di incendio che ha interessato vegetazione secca vicino a un bosco. Grazie all’intervento di un mezzo antincendio della Stazione Forestale di Villacidro
E’ stata realizzata a Platamona la bellissima opera dell’artista della Land Art Nicola Urru. Rappresenta la Dea Madre con impressa una formula magica che tutti conosciamo, Abracadabra. “C’è una storia antica conosciuta da pochi, che indica lo strumento del pensiero
“Anche quest’anno è arrivato un momento tanto atteso, l’inanellamento dei pulcini di fenicottero nati nella colonia di Molentargius!”, scrivono dal Parco Naturale Regionale Molentargius Saline. “Si tratta della 18a campagna di inanellamento in Sardegna dal 1997. I partecipanti sono stati
“Ufficialmente selezionata a rappresentare l’Italia per i Campionati Mondiali a Budapest nei 200m e nella 4×100!”, scrive con soddisfazione Dalia Kaddari in un post su Facebook. La velocista sarda è stata scelta in rappresentanza del nostro Paese per gareggiare ai
“Cari concittadini, a seguito del lutto che ci ha colpiti, nel rispetto del dolore che la famiglia sta vivendo e, viste le innumerevoli manifestazioni di cordoglio verso Luca, ritengo opportuno procedere alla sospensione di tutte le attività di spettacolo e
Solo l’uomo, a differenza degli animali, è capace di creare dolore con premeditazione e volontariamente, senza motivo. E nonostante tutto, continua a farlo sempre e comunque nei confronti dei più indifesi, come gli animali e soprattutto i cani, che vedono
Gravemente ferito un 70enne vittima di incidente stradale nel territorio di Ussana. Intervento dei Vigili del fuoco alle 7 circa di questa mattina per un incidente stradale sulla strada Provinciale 466 all’altezza del km 4 in territorio di Ussana dove,
Oggi vi presentiamo un altro gioiello della nostra incredibile Isola. Ecco a voi la splendida Tzia Annunziata Pischedda, 107 anni e mezzo (108 a ottobre) di Sestu. Ringraziamo per lo scatto il fotografo dei centenari sardi, Pierino Vargiu.
Oggi vi facciamo scoprire, per chi non le avesse mai notate, delle particolari costruzioni semicircolari o piramidali in pietra, malta o in ferro che si trovano ancora a Cagliari nei quartieri storici ma anche in altre città italiane, su tutte