I lavori per il riposizionamento del grande portale in bronzo della Cittadella dei Musei sono conclusi. Ed ecco finalmente la Porta Arsenale completa, dopo gli interventi di restauro cominciati lo scorso settembre sulla parte in muratura, sul fregio bronzeo sovrastante
Ennesimo caso di parcheggio selvaggio in Castello: a un’ambulanza in servizio è stato “proibito” l’ingresso in via dei Genovesi a causa di un’auto parcheggiata in divieto di sosta. “Purtroppo è all’ordine del giorno”, racconta un abitante del quartiere storico cagliaritano.
Tutto pronto a Monastir per la quinta edizione della Sagra della Patata del 16 e 17 Marzo. Evento, organizzato dalla Proloco Monastir in collaborazione con l’amministrazione Comunale, tanto atteso dai monastiresi e soprattutto dagli oltre 20.000 turisti e visitatori che
Questa sera alle 20 a Su Tzirculu (via Molise, 58, Cagliari) si ricorderà il grande Nino Nonnis con la presentazione del libro “Cagliari, un amore in camera oscura”, che raccoglie i testi che lo scrittore aveva pubblicato sulla sua pagina
42enne in arresto: aveva dichiarato di essere laureata in medicina, consegnando documenti e certificazioni false nella struttura per anziani dove voleva farsi assumere. In realtà non aveva alcun titolo. Le indagini sono scattate grazie alla segnalazione dei dirigenti sanitari della
Martino non ne può più di stare in canile, dietro quelle sbarre non è vita per nessuno, soprattutto per lui che fino a qualche anno fa viveva libero. Cane di ottimo carattere, veniva accudito e curato nel territorio e non
Cannellino, meraviglioso cucciolo di appena 2 mesi di vita, cerca urgentemente adozione o stallo provvisorio fino ad adozione, per evitare che entri al rifugio così piccino. Insieme al fratellino Borlotto (che ha trovato una famiglia) è stato salvato da una
Sabato 1 e domenica 2 giugno La Grande Jatte, evento a tema vittoriano steampunk, torna a Cagliari. “È ora di spolverare i vostri vestiti, mettere mano alle macchine da cucire e lucidare gli ottoni perché manca veramente pochissimo alla Grande
È il 12 marzo del 1983 quando avviene un tentativo di sequestro. Siamo a Nurri, più precisamente nell’abitazione di Raffaele Serra, trentasettenne del posto. Raffaele è proprietario di un caseificio. Alcuni banditi entrano in casa, tentano di rapirlo. C’è una violenta
Premiate l’ultramatoneta Agnese Casu e Eleonora Galia del “Sogno di Giulia Zedda”. “Agnese ed Eleonora, donne di coraggio e impegno sociale”, hanno rimarcato i due rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Palazzo Bacaredda è stato il palcoscenico di coinvolgenti cerimonie di premiazione, officiate