Bianchina è stata trovata da dei turisti che durante una passeggiata si sono imbattuti in una scena terribile: una tagliola legata ad un albero col filo di ferro e dal lato opposto una cagnolina impigliata con la zampa tranciata. La
Grande festa ieri a casa Gori-Careddu per i 100 anni di signora Marietta. A festeggiare con lei questo importante traguardo parenti e amici. C’era anche il Sindaco Massimiliano Sanna che le ha donato un targa ricorso a nome della comunità
Era il 1967 e il seuese Cesare Murgia, insieme al fratello Augusto e al cuoco Salvatore Sedda meglio noto come “balena”, aprì a Giorgino, in viale Pula la trattoria Sa Cardiga e su Schironi. Era un locale molto spartano frequentato
Un mese fa i Carabinieri erano intervenuti a Dolianova per un litigio in corso tra un ryder, che stava consegnando 8 teglie di pizza, e i presunti destinatari della consegna. Questi ultimi sostenevano di non aver mai ordinato quel gran
Nei primi anni del 900 ad Urzulei venne fatta una sensazionale scoperta archeologica. Un giovane del paese, intento a cercare radica di erica destinata alle fabbriche di pipe in Germania, trovò una statuetta di bronzo nella grotta “sa Domu ‘e s’Orcu“. La statuetta nuragica
La Sardegna è stata la grande protagonista delle ultime estrazioni del Lotto e 10eLotto con due vincite da capogiro. A Perfugas, in provincia di Sassari, è stato centrato al 10eLotto un ‘9’ da 50.000 euro con una puntata di soli 4 euro nell’estrazione collegata al
Gaia è una cagnetta che ama da impazzire le coccole e il contatto umano: ogni volta che le volontarie del rifugio dove vive se ne vanno lei le chiama con le zampe, proprio come nella foto che abbiamo pubblicato. Carattere
La prima giornata della Sartiglia 2024 è stata caratterizzata da qualche scroscio di pioggia e da un vento forte che ha reso la sfida ancora più impegnativa per Su Componidori Giovanni Utzeri e per i cavalieri partecipanti. Nonostante le difficoltà
L’accordo è stato concluso: la famiglia Moratti ha venduto la raffineria Saras al gruppo olandese Vitol. Dopo giorni di speculazioni e conferme delle discussioni in corso, il via libera definitivo è stato dato. Questo ha avuto un impatto positivo sulla
Il 12 febbraio del 1997 l’Italia riesce a battere l’Inghilterra per 0-1 grazie alla perla dell’attaccante Gianfranco Zola. Allo stadio di Wembley il match che va in scena vede protagoniste l’Italia e l’Inghilterra. La gara si preannuncia dura: i britannici