Si tratta del primo talent show riguardante il mondo dei venditori e si chiama Sales Manager 5.0. La cagliaritana Valentina Caschili è l’unica sarda tra i 10 finalisti in tutta Italia. “Per me è una grande emozione e soddisfazione
Oggi vi facciamo fare un viaggio a ritroso nel tempo: eccoci in una rigogliosa viale Buoncammino, con le aiuole perfettamente curate, verdi e fiorite, con un giardino all’italiana. Erano gli anni ’60, ma anche nei ’70 la situazione era la
«Le prime sensazioni sono state di ammirazione per la maestosità del paesaggio naturale, e sono le stesse che ancora spesso ritrovo. Vedere i fenicotteri rosa dal vivo, scoprire le spiagge di Sant’Antioco, Carloforte, visitare Piscinas… forse lì è iniziato a prendere
C’è tempo fino a stasera, 18 febbraio (ore 19), per la replica dello spettacolo EDIPO RE – UNA FAVOLA NERA, e per visitare la mostra allestita nel foyer VESTIRE IL MITO di Antonio Marras: accanto ai bozzetti veri e propri
Noi l’abbiamo vista in anteprima e se pensate si tratti solo di comicità e divertimento, sbagliate di grosso. Come sempre le Lucide infatti uniscono alla risata la riflessione e stavolta l’argomento ci riguarda proprio tutti. Vivamente consigliata la visione, dai
TUTTI ADOTTATI Due cuccioli di dogo sardo cercano casa. Hanno circa 3 mesi e stanno bene, sono sani, giocherelloni e bellissimi. Si trovano in Ogliastra e sono seguiti dall’associazione La strada verso casa. Uno di loro, il piccolo Lemon è
Nei canaloni, nei campi baciati dal sole, lì dove ci sono rovi, acqua e terreni bruciati. È il regno degli asparagi selvatici (Asparagus officinalis) piante suffruticose sempre verdi dalle foglie aghiformi diffusi nell’Europa centro-meridionale fin dall’antichità. Gli asparagi, specie quelli
La loro pianta di limoni è stracarica di frutti: così i proprietari di un albero di limoni particolarmente generoso per evitare che cadano a terra e marciscano, li raccolgono e li mettono dentro a dei sacchetti fuori dal loro cortile
Buon compleanno Faber: il 18 febbraio Fabrizio De Andrè avrebbe compiuto 85 anni. Nato nel 1940 nel quartiere genovese di Pegli da genitori piemontesi, si trasferisce nell’astigiano durante i bombardamenti. La sua vita fu un susseguirsi di scelte e di
A cura di Giulia Massa e Rita Coda Deiana Il filo degli antichi mestieri ancora una volta, ci ha guidate verso una delle fonti inesauribili di conoscenza e di sapere originario che tramandato lungo il corso del tempo diviene materia