È morto ieri pomeriggio Antonio Corda, il 90enne rimasto gravemente ferito nell’incidente avvenuto lungo la provinciale ex 131, all’ingresso di Porto Torres. Ricoverato in Rianimazione a Sassari, le sue condizioni si sono aggravate dopo lo scontro con un motocarro, che
Attrice di teatro e cinema, cantante, poetessa e docente, Gisella Vacca è una delle voci più intense e sfaccettate della scena artistica sarda contemporanea. Cagliaritana d’adozione ma con radici profonde in Barbagia, Vacca si definisce «figlia di due terre». «Dico
Nel cuore di Siddi, un piccolo paesino della Marmilla, si nasconde una sorpresa unica per gli appassionati di natura: il Museo Ornitologico della Sardegna. Ospitato nell’antico edificio dell’ospedale Managu, raro esempio di struttura sanitaria ottocentesca ancora in piedi, il museo
Un episodio di violenza tra minorenni ha scosso ieri sera Cagliari. Un ragazzo di 15 anni di Capoterra è stato ferito gravemente durante una lite con un coetaneo, degenerata in un accoltellamento. Secondo le prime ricostruzioni, l’aggressione è avvenuta al
Valerio Scanu si aggiudica il Premio Mia Martini 2025 durante la finale della 31ª edizione, svoltasi a Scalea (Cs) in quattro serate, organizzata dall’Associazione Cultura e Spettacolo di Bagnara Calabra con il supporto della Regione Calabria, condotta da Claudia Cesaroni
C’è una scrittura che nasce dal cuore di un luogo. E c’è la scrittura di Angelica Grivel Serra, cagliaritana, che prende forma dalla Sardegna e dai suoi paesaggi, dai suoi silenzi e dalle sue luci, intrecciandosi con una riflessione profonda
Severino Zuncheddu, 41enne sardo, ha perso la vita in un incidente stradale tra Watamu e Kilifi, in Kenya, dopo uno scontro frontale con un camion. Nato a Lodi e cresciuto a Burcei, Zuncheddu divideva la vita tra Sardegna e Kenya,
Serata di paura nel centro di Cagliari. Intorno alle 21 una lite tra giovani è degenerata in via Sicilia, all’incrocio con via Napoli, dove un ragazzo cagliaritano è stato accoltellato al torace e a un braccio. Sul posto sono intervenuti
Vanessa Roggeri, scrittrice cagliaritana, è tornata di recente in libreria con Il ladro di scarabei, un romanzo che mescola mistero, storia e sentimenti, ambientato tra le atmosfere uniche della Sardegna. Il protagonista, Antino, è un giovane antieroe che cattura subito
A Ballao, vicino a Cagliari, si trova il Museo dell’Acqua, uno dei pochi in Europa, ospitato in un elegante edificio dell’Ottocento. Il Centro DoSA (Documentazione e Studi sull’Acqua) racconta la vita del fiume Flumendosa e la “Cultura fluviale” delle comunità